Il progetto ha previsto la ristrutturazione di un appartamento che si trova all’interno di una palazzina degli anni ‘60. La linearità compositiva, e la cura dei dettagli è volta a restituire flessibilità spaziale e funzionale agli ambienti senza rinunciare alle esigenze di privacy. Elemento caratterizzante il progetto sono le pareti concave che separano la zona giorno dai servizi e dalla zona notte. La rimozione delle tramezzature esistenti creando un open tra salone e cuicna ha la peculiarità di portare la maggior quantità di luce naturale all’interno dell’appartamento, e dilatare lo spazio. I controsoffitti in cartongesso sono incisi da elementi incassati utilizzati per alloggiamento di strip led e incasso tende. Ogni piccolo particolare è ricercato: nel bagno padronale ampia doccia e vasca freestanding su una parete in gres effetto pietra illuminata con luce radente con effetti RGB, nel bagno ospito top rivestito in resina dimensioni con pouf per trucco. Nella gamma dei materiali utilizzati predomina il rovere tinto nero assoluto della pavimentazione.
{{item.text_origin}}