登录
注册

登录狒狒灵感,立即享受以下权益:

  • 每日免费下载特权
  • 上亿高清灵感图任意下载/不限浏览
  • AI智能扩大图免费使用

意大利山村文化中心的复兴之路

发布时间:2020-07-24 19:12:00 00
设计亮点
古老村庄融入现代建筑,实现文化和经济的双重复兴。

意大利山村文化中心的复兴之路

意大利山村文化中心的复兴之路

意大利山村文化中心的复兴之路

意大利山村文化中心的复兴之路

意大利山村文化中心的复兴之路

意大利山村文化中心的复兴之路

意大利山村文化中心的复兴之路

意大利山村文化中心的复兴之路

意大利山村文化中心的复兴之路

意大利山村文化中心的复兴之路

意大利山村文化中心的复兴之路

意大利山村文化中心的复兴之路

意大利山村文化中心的复兴之路

意大利山村文化中心的复兴之路

意大利山村文化中心的复兴之路

意大利山村文化中心的复兴之路

意大利山村文化中心的复兴之路

意大利山村文化中心的复兴之路

意大利山村文化中心的复兴之路

意大利山村文化中心的复兴之路

意大利山村文化中心的复兴之路

Ostana, Valades Occitanes del Piemonte, alta Valle Po; a pochi chilometri dalle sorgenti del grande fiume e di fronte alla straordinaria piramide del Monviso.

Un paese, costituito da diverse borgate in abbandono che, a partire della metà degli anni ’80, ha deciso di scommettere sulla qualità dell’architettura e del paesaggio come leva dello sviluppo locale e della rinascita demografica della comunità; strategia che l’ha portata dai 5 abitanti di trent’anni fa agli attuali 50 residenti.

Il Centro Culturale Lou Pourtoun, inaugurato nel 2016, rappresenta soltanto l’ultimo tassello di questa strategia che intreccia qualità architettonica, politiche culturali e rinascita sociale ed economica.

Collocato a 1.400 metri di quota, nel cuore di un’antica borgata medievale Miribrart, Lou Pourtoun deve il suo nome alla tipologia insediativa, caratteristica della borgata, che è alla base del progetto: una strada coperta – il pourtoun –, ortogonale al pendio, su cui si affacciano a monte e a valle le cellule edilizie, dando vita a una specie di piccolo villaggio ospitato sotto un unico tetto.  Il pourtoun è quindi al contempo uno spazio interno e una via esterna, su cui vengono ad allinearsi le case della borgata.

L’edificio è organizzato su tre livelli, tra loro collegati e accessibili direttamente dalle diverse quote del pendio. Il piano inferiore ospita un grande spazio per esposizioni e conferenze; ai due livelli superiori sono organizzati i locali per le diverse attività culturali e ricreative intorno allo spazio centrale del pourtoun da cui, attraverso le alte vetrate, il volume si schiude agli scorci della borgata e al paesaggio del Monviso.

Il Centro culturale, completamente in pietra e dall’immagine fortemente massiva – ma in realtà profondamente cavo al proprio interno – trova nel disegno verticale delle vetrate, nella disposizione delle aperture e negli sguinci in corten, il punto di inquieto equilibrio tra il tempo lungo della storia e l’architettura alpina contemporanea.

Gli architetti Marie-Pierre Forsans, Massimo Crotti e Antonio De Rossi hanno progettato diversi interventi nel comune montano di Ostana – il Centro Culturale Lou Pourtoun, l'area di accoglienza Porto Ousitano con un'ala pubblica e parete di arrampicata, l'edificio NZEB del Centro Sportivo e del Benessere, la sistemazione dell'ingresso del Cimitero Comunale – con i quali hanno vinto il Premio "Fare Paesaggio 2016", sono stati finalisti dei premi di architettura "Rassegna Architetti Arco Alpino 2016" e "Constructive Alps 2017", e selezionati alla 16 Biennale di Architettura di Venezia 2018 per il Padiglione Italia.

没有更多了