发布时间:2015-01-23 12:00:00 {{ caseViews }} {{ caseCollects }}
设计亮点
采用 HI-MACS® 材料打造独特曲面墙体,结合动态照明系统,呈现出充满创意和功能性的地下通道空间。

Nell'ambito dei preparativi per il Festival regionale dei Giardini 2014, molte zone cittadine e aree verdi della Schwäbisch Gmünd sono state ristrutturate, collegate fra loro e rimodernate. Tra questi, un progetto comprendeva la ristrutturazione ed estensione del sottopassaggio pedonale della stazione metropolitana di Gmünd, per un collegamento elegante e vivace tra le zone a sud e a nord dei binari. Per la realizzazione delle pareti della era necessario un materiale resistente all'uso e agli agenti atmosferici, ed è stato scelto, così, HI-MACS®.

La ristrutturazione del sottopassaggio è stata decisa dalle autorità cittadine, che in occasione di una gara d’appalto hanno rivolto l’invito a sottoporre proposte a designer, ad architetti locali e a quattro gruppi di studenti della Hochschule für Gestaltung Schwäbisch Gmünd, assistiti da Klaus Marek dello studio di architettura "Preiswerk Marek Architekten". Gli architetti dello studio svizzero hanno così dato il loro contributo al progetto vincente presentato dagli studenti, pianificandone la realizzazione.

La Cintura Verde

Il nuovo sottopassaggio collega la parte della città vecchia a sud di Schwäbisch Gmünd con i quartieri più recenti a nord e le nuove aree verdi.

Le pareti del percorso sono rivestite di pannelli curvi bianchi da cui si diffonde un'illuminazione indiretta che guida i passanti. I pannelli sono in HI-MACS® e partono dal corridoio principale per condurre ai vari accessi ai binari, mentre le scale si integrano armoniosamente nel progetto.

Questi pannelli sono controllati da un sistema di illuminazione dinamica, la cui concezione illuminotecnica riprende le tematiche del Festival regionale dei Giardini. D'estate, infatti, le luci riflettono il lieve movimento delle foglie che lasciano trasparire i raggi del sole, mentre in autunno e inverno, riflettono le tonalità del rosso e del marrone. Di notte, il passaggio si tinge di un blu intenso.

L'architetto Klaus Marek era alla ricerca di un materiale che gli consentisse di realizzare le strutture tridimensionali previste dal progetto degli studenti. La struttura doveva essere semplice ma robusta, per poter accogliere i numerosi ospiti attesi al Festival, e doveva poter resistere nel futuro ai danni dovuti agli atti vandalici. Con la collaborazione di 5D Engineering di Dresda, che ha fornito i dati e i disegni tecnici, Klaus Marek ha scelto il materiale Solid Surface HI-MACS®, che gli pareva essere la soluzione perfetta, per la sua finitura liscia e non porosa che consiste per il 75% di polvere di pietra naturale, per il 25% di resina di alta qualità e per il 5% di pigmenti naturali, composizione che lo rende resistente agli atti vandalici.

La termoformabilità della pietra acrilica ha consentito a Marek di conferire alla superficie di questi pannelli un aspetto organico, uniforme.

"L'unico modo per realizzare il progetto era di ricorrere a un materiale Solid-Surface. D'altronde le caratteristiche del materiale soddisfano i requisiti specifici delle norme ferroviarie applicabili ai rivestimenti per pareti nei sottopassaggi pedonali: non solo è termoformabile e perfettamente omogeneo, con una finitura liscia, resistente agli agenti atmosferici e agli urti, e facilmente lavabile, ma può anche essere fissato alla parete solidamente e in modo invisibile".

Di una lunghezza di 2,5 m, i pannelli HI-MACS® vengono montati su una graffa mediante un puntale in acciaio inossidabile, incernierato in modo invisibile in una sottostruttura in alluminio per facciate. La posa a giunti orizzontali e verticali aperti, compensa le dilatazioni termiche e fornisce il livello necessario di ventilazione della parete. La sottostruttura piana di alluminio ricopre la parete di cemento e agisce nel contempo da riflettore per l'illuminazione d'effetto. La cavità del pannello ricurvo serve a montare le luci.

"Nessun altro materiale offre una tale libertà creativa combinata a un così alto livello di funzionalità per quanto riguarda la durabilità e resistenza agli impatti ambientali" dichiara Marek, a proposito di HI-MACS®.

INFORMAZIONI SUL PROGETTO

ProGETTO: Sottopassaggio pedonale della stazione di Schwäbisch Gmünd

____________________________________________________

UBICAZIONE: Schwäbisch Gmünd, Germania

____________________________________________________

____________________________________________________

____________________________________________________

____________________________________________________

FOTOGRAFO: Uwe Röder

____________________________________________________

{{item.text_origin}}

德国 Schwäbisch Gmünd 地铁站人行通道 | 创意自由与高功能耐用的完美结合
没有更多了
相关推荐
{{searchCollectStatus("bgj8oy1PEZ346XOzyn2VdRGvQL90MlWn",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
贵州竹海景区游客服务中心 | 东方韵味度假生活
预览
{{searchData("bgj8oy1PEZ346XOzyn2VdRGvQL90MlWn").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("bgj8oy1PEZ346XOzyn2VdRGvQL90MlWn").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("n7P1M2oNzZQlpwGnmdMBDR3dEb9GAqja",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
吉林大学前卫南区体育馆 | 绿色节能的体育建筑设计典范
预览
{{searchData("n7P1M2oNzZQlpwGnmdMBDR3dEb9GAqja").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("n7P1M2oNzZQlpwGnmdMBDR3dEb9GAqja").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("Jr5qb3xMvNPG0V242K0BdOpjQoRElZn1",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
可移动太空舱——原力舱&能量舰 野奢度假新体验
预览
{{searchData("Jr5qb3xMvNPG0V242K0BdOpjQoRElZn1").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("Jr5qb3xMvNPG0V242K0BdOpjQoRElZn1").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("z8mJPbqWlgxoMXe2GPZBRNdK2r6L105v",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
创新商业街设计:互集用模块化建筑提升城市魅力
预览
{{searchData("z8mJPbqWlgxoMXe2GPZBRNdK2r6L105v").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("z8mJPbqWlgxoMXe2GPZBRNdK2r6L105v").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("pndN7EjgDm50GX8ZZ1Ww1xPr3eY428yZ",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
-呵护OBM亲子培训中心 -
预览
{{searchData("pndN7EjgDm50GX8ZZ1Ww1xPr3eY428yZ").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("pndN7EjgDm50GX8ZZ1Ww1xPr3eY428yZ").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("rQ02qeEdPL7ZkVq118YV1yJ8DW5349ja",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
唐昌战旗核心区空间营造,成都 / 相对建筑
预览
{{searchData("rQ02qeEdPL7ZkVq118YV1yJ8DW5349ja").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("rQ02qeEdPL7ZkVq118YV1yJ8DW5349ja").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("Pam869vylbKxAVpZZAYBZe0dpq75GnDg",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
Kid's Workshop House St. Pauli / Hormann Architektur
预览
{{searchData("Pam869vylbKxAVpZZAYBZe0dpq75GnDg").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("Pam869vylbKxAVpZZAYBZe0dpq75GnDg").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("zGL9jrDAOa37YBd99a4wyPq1xg5pMNQo",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
Transformation and Regeneration of Sun'ao Primary School / ZAOZUO ARCHITECTURE STUDIO
预览
{{searchData("zGL9jrDAOa37YBd99a4wyPq1xg5pMNQo").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("zGL9jrDAOa37YBd99a4wyPq1xg5pMNQo").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("GOna7ER5P863zXK99OEwJpj9LrWNxkog",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
The Linden Centre Shaxi Community Campus / Anderson Anderson Architecture + Atelier FUN
预览
{{searchData("GOna7ER5P863zXK99OEwJpj9LrWNxkog").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("GOna7ER5P863zXK99OEwJpj9LrWNxkog").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("KMgleJzOZr5o3X1RRYZBjdL0xqanb82N",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
哈维里亚那天主教大学工程实验室,哥伦比亚 / Juan Pablo Ortiz + TALLER Architects
预览
{{searchData("KMgleJzOZr5o3X1RRYZBjdL0xqanb82N").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("KMgleJzOZr5o3X1RRYZBjdL0xqanb82N").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("YRNGDpmvr60aLX633bkBljyzx42qMd3W",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
云端之上 | 四川北川妈妈农場的室内设计探索
预览
{{searchData("YRNGDpmvr60aLX633bkBljyzx42qMd3W").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("YRNGDpmvr60aLX633bkBljyzx42qMd3W").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("8nm3OQplrYZRbVxvvKkB1gM2WJx0Koq6",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
法国马赛 Lucien Cornil 学生宿舍 | 木质建筑与环境协调的创新设计
预览
{{searchData("8nm3OQplrYZRbVxvvKkB1gM2WJx0Koq6").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("8nm3OQplrYZRbVxvvKkB1gM2WJx0Koq6").value.collects.toLocaleString()}}