发布时间:2015-05-20 09:36:00 {{ caseViews }} {{ caseCollects }}
设计亮点
全玻璃和铝制模块化立面,打造流动且功能齐全的建筑空间。

Il progetto del nuovo Centro ricerche MTA, azienda leader nella produzione di componenti elettronici ed elettromeccanici per il mercato Automotive, OffHighway e Race, risponde al bisogno specifico della committenza di definire di un ambiente complesso ed organizzato ma al tempo stesso di grande suggestione, uno spazio funzionale e rappresentativo e al contempo di un nuovo luogo per le persone e per il lavoro.

L’impianto generale si realizza nella composizione di semplici volumi squadrati che toccandosi vengono a realizzare una micro urbanizzazione che nel suo insieme costituisce un luogo nuovo, continuo ed integrato. La prossimità o distanza di questi solidi puri definisce un rapporto spaziale preciso dove tutte le attività lavorative e di ricerca trovano la loro ideale collocazione e reciproca interazione. I volumi definiscono un sistema connettivo estremamente fluido e funzionale ed essendo caratterizzati da altezza e proporzioni differenti generano un “paesaggio” sempre mutevole. Ogni parte del progetto è differente ma è al contempo parte integrante della stessa unità progettuale. I materiali che costituiscono i vari edifici sono il vetro e l’alluminio: nelle grandi scatole massive in alluminio sono concentrate le attività produttive, di ricerca e di stoccaggio delle materie prime e del prodotto finito, mentre in quelle più piccole vetrate sono stati collocati gli uffici direzionali, oltre al servizio di ristorazione aziendale, la sala dei corsi per il continuo aggiornamento dei ricercatori e gli spogliatoi.

La facciata esterna interamente vetrata degli uffici è realizzata mediante un sistema modulare di facciata con­tinua semistrutturale in vetro e alluminio. La profondità dei telai strutturali in alluminio, il trattamento dei vetri trasparenti, la colorazione calda delle tende interne e dei pannelli di marcapiano, creano un effetto di rafforzamento o dissimulazione dei volumi che nell’arco della giornata restituiscono un gioco di luci, ombre e riflessioni sempre mutevole. Anche il paesaggio circostante si riflette e moltiplica sulla nuova facciata. Al volgere del giorno il contrasto con la luce artificiale interna trasforma radicalmente la lettura dell’edificio da ritmico verticale ad orizzontale cromatico.

L’edificio direzionale principale si sviluppa su due livelli fuori terra, collegato all’area produttiva attraverso un volume più basso al livello del piano di campagna. Il fulcro del progetto degli spazi interni è rappresentato dalla presenza nel volume riservato agli uffici direzionali di un’ampia corte rettangolare a doppio volume caratterizzata in copertura da un profondo taglio di luce zenitale che ospita un vero e proprio giardino d’inverno.

Sistemi di costruzione a secco, utilizzo dei materiali e delle risorse primarie

La progettazione dell’intero edificio ha tenuto conto tanto del suo utilizzo quanto della sua dismissione. Il nostro intento è stato quello di concepire un edifico totalmente riciclabile. In tal senso quasi tutti i materiali utilizzati sono stati quanto più possibile completamente riciclabili, durevoli, ottenuti da materie prime rigenerabili, prodotti in processi sicuri e sostenibili per l’ambiente, prodotti con il minor utilizzo possibile di energia primaria non rigenerabile, prive di sostanze tossiche ed inquinanti, salubri e sicuri per gli occupanti, innocui in caso di incendio e non meno importante trasformabili per un nuovo utilizzo grazie a processi di costruzione quasi totalmente a secco che minimizzano le emissioni di sostanze inquinanti nell’atmosfera.

Anche il materiale di scavo è stato riutilizzato completamente per la realizzazione di un vasto giardino esterno caratterizzato da una importante piantumazione di nuove essenze nell’ottica di ridurre al massimo la cementificazione, l’occupazione di suolo e mitigare l’impatto ambientale del sito nuovo produttivo.

Per l’assemblaggio dell’intero polo produttivo, suddiviso in diversi “parallelepipedi” tra loro staticamente disgiunti, si è quindi previsto di ricorrere all’uso di sistemi di costruzione “a secco” che consente una riduzione dei carichi ambientali in fase di realizzazione e successivamente dismissione dei fabbricati.

L'edificio per uffici, quello relativo ai servizi e quello tecnico di raccordo, sono costituiti da una struttura interamente realizzata con pilastri e telai in acciaio tra loro imbullonati.

Anche l’involucro trasparente delle facciate vetrate è completamente smontabile e i materiali che lo compongono il vetro e l’alluminio facilmente riciclabili.

L'edificio per la produzione e l'edificio magazzino sono concepiti come grandi padiglioni privi di appoggi intermedi in imponenti travi reticolari in acciaio a cassone di 50m di luce sono appoggiate su montanti incastrati al piede in entrambe le direzioni. L'altezza delle travi reticolari, pari a 2,7m, ha consentito di sfruttare lo spazio tra copertura e controsoffitto per l’alloggiamento delle componenti impiantistiche, che collocate su grigliati di interpiano tra loro collegati da percorsi pedonali interni alle travi, rimangono completamente nascosti alla vista esterna.

Per la sola struttura dell'intero stabilimento che occupa una superficie in pianta di circa 13.500 mq, con 2.700 mq di facciate vetrate sono state impiegate 1.900 t di acciaio. I pannelli opachi di rivestimento dei due padiglioni produttivi sono anch’essi in alluminio con isolamento interno in vetro cellulare.

Gli spazi interni infine sono caratterizzati da pareti in vetro ed alluminio, lastre di fibrogesso montati a secco su struttura di alluminio, e pavimenti in ceramica postata su pannelli modulari flottanti di silicio facilmente recuperabili e riutilizzabili.

arch. Nicola Tommaso Bettini

arch. Giuseppe Falchetti

arch. Chrisa Vasilopoulou, geom. Matteo Pietta, geom. Siro Meazzi

STA Dott. Ing. Giuseppe & Matteo Cantoni

Ing. Ferrari Spa

Year 2014

Work finished in 2014

Client MTA spa

Contractor F.lli Baraldi Spa

Status Completed works

Type Office Buildings / Corporate Headquarters

{{item.text_origin}}

模块化环保建筑 | MTA Rolo 总部设计
没有更多了
相关推荐
{{searchCollectStatus("rj5GmYnqR21apwrzg0jwE9OZM3eL0xJN",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
简约台式,极致之美!
预览
源原设计
{{searchData("rj5GmYnqR21apwrzg0jwE9OZM3eL0xJN").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("rj5GmYnqR21apwrzg0jwE9OZM3eL0xJN").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("YM7NGngA56R8ZX0o1ZkVEeklL1qQ243D",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
2019 年设计资料库家装篇 2000 套
预览
尹嘉德
{{searchData("YM7NGngA56R8ZX0o1ZkVEeklL1qQ243D").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("YM7NGngA56R8ZX0o1ZkVEeklL1qQ243D").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("6rDdmZk8nxM4YBJ51ZNXW152ba9EPzqL",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
葡萄牙 Manuel Cargaleiro 艺术办公室——和谐空间中的艺术展示
预览
Álvaro Siza Vieira
{{searchData("6rDdmZk8nxM4YBJ51ZNXW152ba9EPzqL").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("6rDdmZk8nxM4YBJ51ZNXW152ba9EPzqL").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("rQ02qeEdPL7ZkVqmgqMV1yJ8DW5349ja",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
杭州诗意售楼处,现代与传统交融
预览
李玮珉
{{searchData("rQ02qeEdPL7ZkVqmgqMV1yJ8DW5349ja").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("rQ02qeEdPL7ZkVqmgqMV1yJ8DW5349ja").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("pndN7EjgDm50GX8e5lOB1xPr3eY428yZ",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
华润温州老港区售楼处 | 现代简约与哥特风格的完美融合
预览
李玮珉
{{searchData("pndN7EjgDm50GX8e5lOB1xPr3eY428yZ").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("pndN7EjgDm50GX8e5lOB1xPr3eY428yZ").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("YRNGDpmvr60aLX6rQozXljyzx42qMd3W",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
杭州绿城春月锦庐生活美学馆 | 历史与创新的完美融合
预览
李玮珉
{{searchData("YRNGDpmvr60aLX6rQozXljyzx42qMd3W").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("YRNGDpmvr60aLX6rQozXljyzx42qMd3W").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("gyaEnNdRD896MX55yZrX1rQ7L0xkOY4e",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
乡村爬梯剧场 | 模块化木构融入自然
预览
中国文化大学
{{searchData("gyaEnNdRD896MX55yZrX1rQ7L0xkOY4e").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("gyaEnNdRD896MX55yZrX1rQ7L0xkOY4e").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("MY5Oe3Dy1gxPaByamlRBr9mbWjzkJolN",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
台中世博会发现馆——融入自然的艺术设计
预览
卡尔吉特国际股份有限公司
{{searchData("MY5Oe3Dy1gxPaByamlRBr9mbWjzkJolN").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("MY5Oe3Dy1gxPaByamlRBr9mbWjzkJolN").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("8nm3OQplrYZRbVxQmaRX1gM2WJx0Koq6",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
新竹高铁站都汇绿谷 | 生态与科技共生的城市新地标
预览
JJP Architects & Planners
{{searchData("8nm3OQplrYZRbVxQmaRX1gM2WJx0Koq6").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("8nm3OQplrYZRbVxQmaRX1gM2WJx0Koq6").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("M1DyPedpAOvjJw9ZPWYVGg79EWmNRYkr",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
山檐之家 | 融入自然的连续高低屋顶景观
预览
上滕联合建筑
{{searchData("M1DyPedpAOvjJw9ZPWYVGg79EWmNRYkr").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("M1DyPedpAOvjJw9ZPWYVGg79EWmNRYkr").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("g1zWEql5Jbpxow3Z6nDBRYj739emDnZG",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
Chen Quanchang丨别墅建筑丨【方寸之圓】台中 尊貴隱世空間
预览
Chen Quanchang
{{searchData("g1zWEql5Jbpxow3Z6nDBRYj739emDnZG").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("g1zWEql5Jbpxow3Z6nDBRYj739emDnZG").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("LdxZ1Y6AjEW8JB4N5ZaV5P3qapekrOn7",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
瓦第 設計丨别墅建筑丨Residential
预览
瓦第 設計
{{searchData("LdxZ1Y6AjEW8JB4N5ZaV5P3qapekrOn7").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("LdxZ1Y6AjEW8JB4N5ZaV5P3qapekrOn7").value.collects.toLocaleString()}}