Con l’espressione green building ci si riferisce alla rapida ed ormai ampia diffusione in tutto il mondo di alcuni protocolli per l’edilizia ecosostenibile. Il progetto, sito a New York, lungo la "High Line" consiste nella realizzazione di un palazzo con 2 torri " Green Building" che rappresentano l'evoluzione dell'edilizia ecosotenibile con le sue facciate verdi che mirano a misurare l'impatto complessivo di un immobile sull’ambiente, in tutto il suo ciclo di vita. L'edificio presenta delle facciate verdi che rappresentano dei contenitori di liquidi con alghe che fungono da principi fondamentali per la valutazione di innumerevoli variabili che spaziano dalla sostenibilità del sito alla gestione delle acque sul cantiere, dal consumo di determinati materiali e risorse alla salvaguardia della qualità dell’aria all’interno dell’edificio, dal riciclo dei materiali edili al contenimento delle emissioni di gas e di rumore.
Year 2015
Work started in 2015
Work finished in 2015
Client Studente Unuversitario Facoltà di Architettura di Firenze
Status Current works
Type Office Buildings / Business Centers / Multi-purpose Cultural Centres / Concert Halls
{{item.text_origin}}