发布时间:2020-04-10 00:48:00 {{ caseViews }} {{ caseCollects }}
设计亮点
将废弃酒庄改造为具有文化和历史价值的探险基地,实现空间的重新利用和保护。

L’ESISTENTE. Il complesso rurale delle Case Bevacqua è stato per lungo tempo un vasto insieme di abitazioni, magazzini e strutture produttive posto ad oltre 1000 metri slm. Attualmente esso ricade all’interno della Zona C del Parco dell’Etna tra le aree finalizzate ad incrementare l'escursionismo montano. La storia di questa struttura riflette emblematicamente quella dell’intero versante orientale dell’Etna, a prevalente vocazione vitivinicola già a partire dai primi decenni dell’Ottocento. Ne è testimonianza una iscrizione incisa nella chiave di volta dell’arco di ingresso di uno dei fabbricati che riporta la data del 1803. All’epoca le Case Bevacqua erano il cuore pulsante di una vasta area coltivata a vigneto, fatto insolito, specie a quote così alte del vulcano, dove adesso dimorano boschi di querce, castagni e vasti noccioleti. Intorno agli anni ’60 del Novecento, quando produrre il vino non era stato più vantaggioso e la gente che vi lavorava si era spostata nelle città, il complesso aveva subito varie trasformazioni fino ad essere completamente abbandonato: dell’antico uso non era rimasta più traccia, né nelle coltivazioni né nei luoghi di produzione del vino. La cantina e soprattutto il palmento, una volta ambienti grandiosi erano stati letteralmente sepolti sotto accumuli di terra e detriti derivanti dai numerosi crolli che la struttura aveva subito nel tempo. E tali dovevano restare, secondo una prima proposta di utilizzo dell’Ente Parco che ignorava l’esistenza di simili organismi.

IL PROGRAMMA. Il programma iniziale dell’incarico di progettazione prevedeva infatti la realizzazione di un punto base per l’escursionismo, cioè trasformare quello che restava degli edifici esistenti in alloggi con funzioni di foresteria e ristoro. Alla luce di quanto era emerso fin dai primi sopralluoghi, il primo passo del progetto di recupero è stato invece lo scavo, quasi archeologico, che ha riportato alla luce ambienti e funzioni dimenticate. Funzioni che sono state parte integrante della storia stessa del vulcano, testimonianza tangibile di una remota presenza dell'uomo che ha saputo inserirsi nel territorio esercitando un'azione di sfruttamento dell'ambiente naturale senza tuttavia modificarne negativamente l'aspetto paesistico.

IL PROGETTO. A partire da queste considerazioni, il recupero delle Case Bevacqua ha trovato la sua prima ragion d’essere nel ripristino dell’integrità spaziale dei volumi esistenti e delle caratteristiche originarie del sito. Il complesso rurale infatti, con i suoi duecento anni di storia, è prima di tutto Museo di se stesso, spazio architettonico coerente e compiuto dove si possono riconoscere le differenti funzioni e fasi costruttive che, col passare del tempo, si sono sviluppate intorno al nucleo originario costituito dal blocco delle case dei contadini fino ad arrivare a tutte le altre strutture abitative e produttive, quali la casa padronale, il palmento, la cantina, ecc. Se da un lato il programma di riutilizzo dell’area proposto dall’Ente Parco, agendo nell’ottica del riuso, individuava una specifica destinazione funzionale, dall’altra il progetto di recupero non poteva prescindere dall’obiettivo di restituire a questi luoghi e a questi spazi un’identità che ne permettesse, nel contempo, la sopravvivenza culturale oltre che materiale. Da qui l’idea di allestire all’interno dell’edificio principale, originariamente adibito a palmento, un percorso museale che si articola fin dentro alla ricostruita cantina e riservando la restante parte a centro di accoglienza e foresteria per gli escursionisti. Inoltre, in accordo anche con i criteri di intervento del programma di finanziamento comunitario che prevede espressamente la “valorizzazione delle identità culturali e delle risorse paesaggistico-ambientali”, il metodo progettuale adottato ha privilegiato, per quanto più possibile, l’utilizzo puntuale di tecniche costruttive tradizionali e il riciclo sistematico dei materiali di recupero esistenti.

{{item.text_origin}}

废弃酒庄重焕新生 | Etna 公园中的探险基地
没有更多了
相关推荐
{{searchCollectStatus("l8N6v5kaJOojLVg6MQlwmRP0rDZAeyE4",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
location eventi 2
预览
preziosi trivelli architetti
{{searchData("l8N6v5kaJOojLVg6MQlwmRP0rDZAeyE4").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("l8N6v5kaJOojLVg6MQlwmRP0rDZAeyE4").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("6W8yMRbmGaZN7wa5l29wD9OrqAdPQYl0",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
活力再生 | 旧金山新型城市设计
预览
Federico Sorgi
{{searchData("6W8yMRbmGaZN7wa5l29wD9OrqAdPQYl0").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("6W8yMRbmGaZN7wa5l29wD9OrqAdPQYl0").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("8nm3OQplrYZRbVxQ6AGX1gM2WJx0Koq6",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
陕州购物公园设计 | 现代与传统融合的购物天堂
预览
空间印象商业空间设计
{{searchData("8nm3OQplrYZRbVxQ6AGX1gM2WJx0Koq6").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("8nm3OQplrYZRbVxQ6AGX1gM2WJx0Koq6").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("eZ73rEMWN4xORwnk1bvVLnK0dl65GQy8",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
南捕厅历史街区改造 | 传统与现代的完美融合
预览
空间印象商业空间设计
{{searchData("eZ73rEMWN4xORwnk1bvVLnK0dl65GQy8").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("eZ73rEMWN4xORwnk1bvVLnK0dl65GQy8").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("g1zWEql5Jbpxow3Z3oQBRYj739emDnZG",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
墨西哥绿色休闲空间重塑城市肌理
预览
Francisco Pardo Arquitecto
{{searchData("g1zWEql5Jbpxow3Z3oQBRYj739emDnZG").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("g1zWEql5Jbpxow3Z3oQBRYj739emDnZG").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("GOna7ER5P863zXKL7jyBJpj9LrWNxkog",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
圣塞尔南广场 | 历史遗迹与可持续发展的和谐共生
预览
Michel Desvigne Paysagiste
{{searchData("GOna7ER5P863zXKL7jyBJpj9LrWNxkog").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("GOna7ER5P863zXKL7jyBJpj9LrWNxkog").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("lkD1erqY9oO5aVWmQvNBdzJnb0gRK8ym",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
普拉托中央公园 | 网格状布局与生态发展的城市绿洲
预览
Michel Desvigne Paysagiste
{{searchData("lkD1erqY9oO5aVWmQvNBdzJnb0gRK8ym").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("lkD1erqY9oO5aVWmQvNBdzJnb0gRK8ym").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("YqR2jMxvKog7DXzD5ZJwZLN53Oepbymd",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
伦敦北部废弃温室变身为多功能活动空间
预览
Simone Bossi
{{searchData("YqR2jMxvKog7DXzD5ZJwZLN53Oepbymd").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("YqR2jMxvKog7DXzD5ZJwZLN53Oepbymd").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("n7P1M2oNzZQlpwGdG0PVDR3dEb9GAqja",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
伯明翰首个新公园设计方案——东区城市公园
预览
Patel Taylor
{{searchData("n7P1M2oNzZQlpwGdG0PVDR3dEb9GAqja").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("n7P1M2oNzZQlpwGdG0PVDR3dEb9GAqja").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("jP4YxLk7NeaOEBNPG6OVRmgZb9z61WGJ",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
里约热内卢 Deodoro 奥林匹克广场 | 融合自然与运动的活力空间
预览
Vigliecca & Associados
{{searchData("jP4YxLk7NeaOEBNPG6OVRmgZb9z61WGJ").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("jP4YxLk7NeaOEBNPG6OVRmgZb9z61WGJ").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("l8N6v5kaJOojLVg6l7vwmRP0rDZAeyE4",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
地中海风情 | Giovinazzo 的 Hostaria San Domenico 餐厅设计
预览
Studio Bilanzuolo
{{searchData("l8N6v5kaJOojLVg6l7vwmRP0rDZAeyE4").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("l8N6v5kaJOojLVg6l7vwmRP0rDZAeyE4").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("y1jP5G97pEL0ZXkpbjGBqNdkvDbrxgO8",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
意大利历史中心区复兴计划
预览
Federica Gozzi
{{searchData("y1jP5G97pEL0ZXkpbjGBqNdkvDbrxgO8").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("y1jP5G97pEL0ZXkpbjGBqNdkvDbrxgO8").value.collects.toLocaleString()}}