L’intervento in oggetto fa riferimento alla porzione di territorio ubicata nel settore ovest del Comune di Ivrea, in prossimità dell’attuale stazione ferroviaria e su uno dei principali accessi alla città, via Jervis. Tale asse, lungo poco più di 2 Km., rappresenta una promenade dell’architettura del ‘900, passando dalla “fabbrica in mattoni rossi” progettata dall’Ing. Camillo Olivetti (1896) all’ampliamento della vecchia fabbrica realizzato da Figini e Pollini e dal Palazzo per uffici direzionali di Nizzoli, Fiocchi e Bernasconi, impianti di notevole importanza non solo del contesto olivettiano ma per la storia dell’architettura moderna italiana.
Quindi, il criterio scelto per inserirsi in tale contesto, è stato la ricerca di un equilibrio tra l’area a forte impatto industriale del passato e la nuova impronta di slancio verso il futuro creando un complesso sia ad uso terziario ma a prevalente uso residenziale.
L’edificio articolato in corpi di altezze diverse, creano un incastro di volumi rigoroso e dinamico, ben inserito nel contesto. I colori, tenui e caldi, sono discreti ma sottolineano il ritmo dei volumi.
Un ampio piazzale, adibito a parcheggio e a verde, separa l’edificio dalla via Jervis e ne costituisce area di servizio ed al tempo stesso di relax.
Year 2014
Status Completed works
Type Apartments / Office Buildings / Offices/studios
{{item.text_origin}}