发布时间:2017-01-28 16:48:00 {{ caseViews }} {{ caseCollects }}
设计亮点
以环境、生活质量、健康为优先,深度挖掘历史文化,打造宜居、生态、具有文化特色的古城更新典范。

MATE soc. coop., arch. Francesco Nigro, SPSK – arch. Emiliano Auriemma, arch. Carola Clemente, arch. Matteo Giannini, arch. Jose Maria EZQUIAGA, prof. arch. Paola Eugenia FALINI, ing. arch. Maria Cristina PETRALLA, arch. Daniele FREDIANI

Il progetto è risultato il Primo classificato nel Concorso internazionale di idee per la riqualificazione della Città Vecchia di Taranto, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regione Puglia e Comune di Taranto e attuato da Invitalia, nell’ambito del Contratto Istituzionale di Sviluppo per l’area di Taranto.

La visione di sviluppo proposta per la Città vecchia di Taranto pone al centro la valorizzazione del patrimonio culturale e sociale, ambientale e storico e la ricostruzione di una cultura di cittadinanza capace di riportare la società tarantina a riconoscersi nelle proprie radici. La proposta intende riassegnare alla città la sua funzione sociale ed ecologica, per conseguire progressivamente l'accesso universale a condizioni ambientali certe, la piena realizzazione del diritto a una città come spazio abitabile, la disponibilità per tutti di beni e servizi pubblici essenziali.

La valorizzazione del patrimonio culturale urbano sarà strettamente integrata nella strategia di rigenerazione urbana proposta per migliorare la vivibilità dell’intera città nel rispetto dell’identità di ognuno, declinando nei vari livelli e ambiti di intervento; le tre parole chiave individuate come priorità strategiche e morali per la rinascita della città di Taranto: Ambiente, Qualità della vita, Salute, in una prospettiva di inclusione e di rilancio economico durevole.

Il progetto intende proporre la riqualificazione profonda della Città vecchia come strumento di riconnessione di elementi straordinari per qualificazione e dimensione di impatto, ricostruendo una trama di legàmi ordinari che ha nella Città vecchia la sua matrice ordinante, ovvero ridefinendo quei legàmi tra elementi di cittadinanza, oggi estranei, e parti di città che si confrontano sulle rive dei due mari senza avere corrispondenze virtuose.

L’obiettivo di ricostruire #legàmi_ordinari tra i sistemi presenti sul territorio e quello che resta della Città vecchia, è necessario per scongiurarne la conservazione passiva, la musealizzazione e la gentrificazione senza regole e per promuovere modelli di sviluppo economico e di turismo sostenibile, alternativi e vitali, utili alla costruzione di un modello da contrapporre all’inevitabile percorso di deindustrializzazione che rischia di desertificare un territorio ricco e vitale.

La proposta, secondo un approccio di misurata riqualificazione e rigenerazione, prevede i seguenti interventi finalizzati a riannodare spazi, funzioni, relazioni e luoghi della Città vecchia e da questa verso le parti più recenti della città di Taranto:

·         Ordinarietà urbana: Rigenerazione dei tessuti urbani più degradati; Riqualificazione energetico-architettonica dei tessuti urbani novecenteschi (edilizia pubblica); Recupero dei tessuti urbani antichi; Restauro e rifunzionalizzazione per attività ricettive e culturali; Caratterizzazione funzionale diversificata per Pittaggi (rioni).

·         Valorizzazione paesaggio urbano storico: interventi di restauro mirati, in riferimento a Percorsi e Reti degli spazi e luoghi identitari e della cultura; Riqualificazione degli spazi pubblici dell’asse Via Duomo; Nuova icona urbana – struttura polifunzionale sul Lungomare Mar Piccolo; Riconfigurazione del Lungomare Mar Piccolo con ridefinizione della Piazza della Fontana e della Piazza del Castello.

·         Salubrità urbana con miglioramento delle condizioni ambientali mediante: riqualificazione ambientale dei bordi urbani; rinaturalizzazione della costa del Mar Piccolo; conservazione e rinaturalizzazione spazi verdi urbani; vegetalizzazione spazi aperti; passeggiate a mare nei nuovi lungomare.

Particolare attenzione è stati posta ai legami urbani cui è affidata l’integrazione delle diverse parti della città mediante forme di mobilità che si propone assumano nel tempo modalità e tecnologie sempre più sostenibili. Secondo un sistema che progressivamente dall’esterno verso la Città vecchia seleziona i flussi e scoraggia l’utilizzo della mobilità privata su gomma, la proposta prevede l’organizzazione di Nodi di scambio, alla Stazione ferroviaria e in Piazza Garibaldi, che consentano il passaggio tra le diverse forme di mobilità a favore di sistemi collettivi sostenibili di collegamento e attraversamento dell’isola-Città vecchia. In questa la mobilità diverrà prevalentemente ciclo-pedonale e gli spostamenti interni o specifiche esigenze potranno essere soddisfatte con un servizio a chiamata con mezzi elettrici. Due nuove passerelle pedonali assicurano il potenziamento delle connessioni ciclopedonali con il resto della città. Il modello si completa poi con la rete dei parcheggi nei tessuti recenti di Porta Napoli e del Borgo Nuovo, e con il nuovo servizio del Metro Due Mari costituito da idorvie e approdi che innervano sia l’affaccio sul Mar Grande che quello sul Mar Piccolo.

MATE Soc. Coop. – dott. urb. Raffaele Gerometta – Capogruppo (Bologna)

arch. Francesco NIGRO (Roma-Paris)

SPSK – arch. Emiliano Auriemma, arch. Carola Clemente, arch. Matteo Giannini (Roma)

Arch. Jose Maria Ezquiaga (Madrid)

Prof. Arch. Paola Eugenia Falini (Roma)

Ing. Arch. Maria Cristina Petralla (Bari-Roma)

Arch. Daniele Frediani (Roma)

Arch. Giuseppe Berardi

Prof. Arch. Daniela Esposito

Arch. Marco Tamburini

Arch. Roberto Parotto

Prof. Arch. Guglielmo Villa

Prof. Dott. Michael Jakob

Dott. Archeo. Michele Sicolo

Museion coop. - Dott. Archeo. Paola Iacovazzo

ElaborAzioni srl: Ing. Maurizio Difronzo, Ing. Germana Pignatelli, Ing. Alessandra Aquilino, Ing. Maria Antonia Pedone

Arch. Serena Baiani

Dott. Roberto Turi

Arch. Marilisa Cellurale

Arch. Ilaria Ferrari

Arch. Chiara Leone

Arch. Chiara Lepori

Arch. I. Carlo Peiser

Arch Valerio Bramucci

Arch. I. Leonardo Cannizzo

Dott.ssa Antonella Faggiani

Dott.ssa Fiorella Angeli

Dott. Hegis Shyti

Daniele Barletta

Year 2016

Status Competition works

Type Restoration of old town centres / Urban Renewal

{{item.text_origin}}

重构城市肌理,打造生态宜居的意大利塔兰托古城更新计划
没有更多了
相关推荐
{{searchCollectStatus("M8v30GPgRbDK5VYYKxVYolxzjk9NnrZQ",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
芝加哥谭继平纪念公园 | 传统园林与现代设计的完美融合
预览
AECOM
{{searchData("M8v30GPgRbDK5VYYKxVYolxzjk9NnrZQ").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("M8v30GPgRbDK5VYYKxVYolxzjk9NnrZQ").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("M1DyPedpAOvjJw9pLzBGg79EWmNRYkrl",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
天府·万科城大坡顶公园 | 自然与现代的完美融合
预览
ZAP Associates
{{searchData("M1DyPedpAOvjJw9pLzBGg79EWmNRYkrl").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("M1DyPedpAOvjJw9pLzBGg79EWmNRYkrl").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("6pOPj1a4kvMnyV7KJPVbl30Lx7WKA5mY",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
万科奥运冰雪公园 | 极地科考儿童活动区的创新设计
预览
ZAP Associates
{{searchData("6pOPj1a4kvMnyV7KJPVbl30Lx7WKA5mY").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("6pOPj1a4kvMnyV7KJPVbl30Lx7WKA5mY").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("LdxZ1Y6AjEW8JB4zvbV5P3qapekrOn7g",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
洛杉矶Cedars-Sinai医疗中心屋顶花园 / AHBE Landscape Architects
预览
AHBE Landscape
{{searchData("LdxZ1Y6AjEW8JB4zvbV5P3qapekrOn7g").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("LdxZ1Y6AjEW8JB4zvbV5P3qapekrOn7g").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("R6KmANPp5WZMowld66wx3g1O79kya4Dz",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
粉色小短裙的深情 | 摄影师 Bob Carey 的抗癌项目
预览
Bob Carey
{{searchData("R6KmANPp5WZMowld66wx3g1O79kya4Dz").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("R6KmANPp5WZMowld66wx3g1O79kya4Dz").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("GOna7ER5P863zXKdxEBJpj9LrWNxkogv",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
"劫"后余生 | 新奥尔良飓风树
预览
Colleen Mullins
{{searchData("GOna7ER5P863zXKdxEBJpj9LrWNxkogv").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("GOna7ER5P863zXKdxEBJpj9LrWNxkogv").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("MY5Oe3Dy1gxPaByKjNVr9mbWjzkJolN0",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
芝加哥千禧公园——公共文化的艺术奇迹
预览
Gustafson Guthrie Nichol
{{searchData("MY5Oe3Dy1gxPaByKjNVr9mbWjzkJolN0").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("MY5Oe3Dy1gxPaByKjNVr9mbWjzkJolN0").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("zGL9jrDAOa37YBdjkAVyPq1xg5pMNQoE",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
韩国龙山公园 | 生态修复与历史文化的和谐共生
预览
Isaac Brown Ecology
{{searchData("zGL9jrDAOa37YBdjkAVyPq1xg5pMNQoE").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("zGL9jrDAOa37YBdjkAVyPq1xg5pMNQoE").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("y1jP5G97pEL0ZXknWDVqNdkvDbrxgO8z",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
佛罗里达椰林花园 | 生态融合的现代家庭建筑群
预览
Raymond Jungles
{{searchData("y1jP5G97pEL0ZXknWDVqNdkvDbrxgO8z").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("y1jP5G97pEL0ZXknWDVqNdkvDbrxgO8z").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("lkD1erqY9oO5aVW8emXdzJnb0gRK8ymM",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
北京建福宫花园复建 | 传统与现代的完美融合
预览
Tsao & McKown
{{searchData("lkD1erqY9oO5aVW8emXdzJnb0gRK8ymM").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("lkD1erqY9oO5aVW8emXdzJnb0gRK8ymM").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("rj5GmYnqR21apwrq25BE9OZM3eL0xJNb",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
时空穿越 | Xárene Eskandar 的拼合影像设计
预览
Xárene Eskandar
{{searchData("rj5GmYnqR21apwrq25BE9OZM3eL0xJNb").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("rj5GmYnqR21apwrq25BE9OZM3eL0xJNb").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("YM7NGngA56R8ZX0q00BEeklL1qQ243Db",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
德克萨斯州布法罗河道公园 | 自然与城市的共生设计
预览
SWA
{{searchData("YM7NGngA56R8ZX0q00BEeklL1qQ243Db").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("YM7NGngA56R8ZX0q00BEeklL1qQ243Db").value.collects.toLocaleString()}}