Il plesso scolastico Felice Foresti è stato realizzato tra il 1910 ed il 1911. Presenta un assetto neo-classico usale per l’epoca, ad L, cui negli anni ’70 ed ’80 del ‘900 sono stati aggiunti dei corpi di fabbrica. Quello più recente, che ospitava una piccola palestra, è stata sostituito da un nuovo manufatto su due piani. Al livello terra trova collocazione uno spazio per attività motorie, con servizi annessi, al piano primo la mensa e cucina di sporzionamento. L’estensione della scuola pur utilizzando un linguaggio pienamente contemporaneo si espira ed entra in consonanza con l’assetto neo-classico esistente. Ne riprende colorazioni e fili edilizi riproducendo, stilizzato, il concetto di basamento, di marcapiano e di coronamento. Vista la particolare collocazione, con poco spazio per la cantieristica, si è optato per l’utilizzo di metodiche a secco, per la parte strutturale in telaio c.a.p., e tamponamenti tradizionali evoluti, blocchi porizzati rettificati e cappotto esterno. Particolare attenzione si è riservata alle finiture, superfici e colori, ed alla qualità del clima indoor mediante l’impiego di sistemi domotici di controllo e regolazione dell’illuminazione e di una impiantistica meccanica integrata. Sul tetto, opportunamente inclinato, sono stati installati 15 kwattp di impianto fotovoltaico.
Gruppo di lavoro:
Architettonico: bc studio _ Architetti Bizzo-Cornacchini e Bertazzoni
Collaboratori: Architetti Anna Diani, Simone Veronesi
Strutture: Studio Peroni Faenza (RA)
Collaboratori: Ingegneri Irene Fabbi-Elisa Gentilini-Nicolo Minguzzi
Impianti: Studio Associato Energia Faenza (RA)
Year 2018
Work started in 2017
Work finished in 2018
Main structure Mixed structure
Client Comune di Conselice
Contractor EdilImpianti Cormano (MI)
Cost 1.610.000
Status Completed works
Type Schools/Institutes / Fitness Centres / Recovery/Restoration of Historic Buildings / Structural Consolidation
{{item.text_origin}}