发布时间:2019-11-14 11:20:13 {{ caseViews }} {{ caseCollects }}
设计亮点
将传统与现代元素相结合,打造出一个富有创意和环保意识的体育城。

Un polo sportivo e multifunzionale per la riqualificazione di una parte di città.

Il raggruppamento temporaneo, guidato da Atelier(s) Alfonso Femia/AF517 e Rudy Ricciotti composto di un nutrito gruppo di specialisti (EGIS BATIMENTS INTERNATIONAL, PRAS Tecnica Edilizia Srl, Ing. Antonio TRIMBOLI, Ing. Claudia GRANDINETTI, Prof. Arch. Giuseppe SCAGLIONE, Arch. Michelangelo PUGLIESE, dott.ssa Geol. Nadia DI MAGRO, Ing. Rodolfo FUGGER) si è aggiudicato il concorso internazionale indetto dal Comune di Cosenza per il progetto della  “Città dello Sport”  che comprende la riqualificazione dello Stadio comunale San Vito – Gigi Marulla e la valorizzazione e riqualificazione delle aree limitrofe.

Il nuovo stadio, che prevede la parziale demolizione dello stadio attuale e la costruzione in più fasi, propone il mantenimento di parte delle gradinate esistenti e la eventuale integrazione in più fasi, per raggiungere una capienza massima di 40.000 spettatori. Una  grande “coque” espressiva  pensata come una macchina in grado di accogliere tutte le attività di servizio e sicurezza durante i match, oltre alle funzioni di supporto e promozione dell’attività sportiva, spazi per performances, zone commerciali e di promozione culturale  che ne garantiranno una fruibilità quotidiana e un equilibrio gestionale. Un nuovo polo culturale moderno e all’avanguardia ospitante spazi espositivi , una biblioteca e il museo dello  Sport all’interno di un nuovo Parco Urbano che connetta gli spazi  sportivi esistenti e ne crei di nuovi per le diverse tipologie di utenti (aree skate, minigolf, water game, aree per i bambini come per esempio un giardino tematico ispirato al Lupo della Sila, etc). La “Cittadella dello Sport” di Cosenza, si candida a diventare un polo di cambiamento nel contesto urbano e territoriale della Multicittà, capace di trasformare un contesto oggi marginale in una nuova centralità, volta a rigenerare un brano di città e trasformare una periferia storica in un luogo attrattore e attrattivo.

Il nuovo stadio di Cosenza avrà un valore identitario per la città grazie alla intrinseca qualità architettonica, rappresentare un segno distintivo nello skyline di Cosenza ma soprattutto dimostrare  un alto valore sul piano funzionale, gestionale e tecnico sportivo.

Un’architettura contestuale, mediterranea, orgogliosa delle origini del proprio territorio.

Una proposta architettonica evocatrice di poesia e narratività, non un semplice involucro preconfezionato che sfrutta una manodopera delocalizzata, ma un progetto che richieda savoir-faire specializzato e materiali reperibili in loco. Un  forma sinuosa che faccia riferimento alla femminilità di un corpo atletico scolpito, ma allo stesso tempo affondi le proprie origini nella terra, in una dimensione arcaica lontana che si ripropone oggi a connotare i nuovi spazi del vivere guardando al futuro.

Una forma non simmetrica, non chiusa in una geometria astratta, ma che possa adattarsi a seconda delle necessità (regole di prospetto, orientamento, aperture visive)e delle esigenze funzionali.  Non una sola referenza iconografica, ma una possiblità aperta di libera interpretazione popolare del gesto architettonico proposto.

Un involucro ispirato alla forma di una conchiglia, di  un fossile che  viene riportato alla luce e con la propria matericità diviene un fulcro catalizzatore di nuove dinamiche urbane ma allo stesso tempo un rimando alla cornucopia,  al tema dell’abbondanza, del tesoro sepolto che riporta alla mente la leggenda del tesoro  di Alarico.

Al tramonto la curvatura  del nuovo stadio si fonderà con le morbide linee e i colori dei sette colli cosentini e, più lontano, con il profilo dei monti della Sila. Il colore della copertura, assorbirà i colori degli ultimi raggi di sole richiamando i toni del marrone e del viola come fusione dei toni del rosso e del blu che appartengono al Cosenza Calcio. 

All’interno di questo grande “guscio evocativo” si svilupperà il progetto del nuovo stadio e delle nuove funzioni che in esso si insedieranno. Essa rappresenterà un guscio estetico che potrà essere riempito completamente da nuove volumetrie in grado di accogliere ulteriori funzioni o rimanere in parzialmente inedificato creando spazi esterni coperti  ad uso di ulteriori funzioni urbane (mercato , spazi espositivi, spazi per performances, etc)

La grande “coque” e’ pensata come una macchina in grado di funzionare in maniera autonoma rispetto al sistema stadio. Questo consentirà al nuovo stadio di vivere le funzioni non sportive ma unicamente ricreative anche durante le partite. 

Controllo e flessibilità dei costi di costruzione e gestione saranno le parole d’ordine per la riqualificazione dello stadio in un epoca soggetta  alla mutevolezza delle esigenze funzionali che ne devono determinare la modificabilità in funzione delle esigenze di numero di spettatori previsti. 

In quest’ottica si propone un intervento che coniughi la velocità di esecuzione, la possibilità di utilizzare lo stadio senza interruzioni della stagione sportiva e il mantenimento di un’identità culturale rappresentata dallo stadio San Vito-Marulla. L’intervento si articolerà secondo le seguenti fasi:

FASE 1:  mantenimento e adeguamento funzionale e normativo di parte dello stadio esistente, in particolare le gradinate est e ovest;

FASE 2: demolizione delle curve nord e sud e la sostituzione con un nuovo sistema di gradinate che renda lo stadio più compatto e migliori la visibilità su questi due lati avvicinando il campo agli spettatori raggiungendo una capienza di circa 18.000 - 24.000 spettatori. 

FASE 3: possibilità di  inserimento di un’ulteriore anello in basso prevedendo l’abbassamento della quota del campo attuale raggiungendo una capienza di circa 33.100 spettatori. 

FASE 4: _possibilità di creazione di ulteriori gradinate in alto sui lati nord e sud fino a raggiungere una capienza massima di circa 40.000 spettatori.

{{item.text_origin}}

意大利 Cosenza 市体育城设计 | 创新与环保的融合
没有更多了
相关推荐
{{searchCollectStatus("gyaEnNdRD896MX55lGnX1rQ7L0xkOY4e",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
户外家庭空间设计案例解析
预览
DESE
{{searchData("gyaEnNdRD896MX55lGnX1rQ7L0xkOY4e").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("gyaEnNdRD896MX55lGnX1rQ7L0xkOY4e").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("bgj8oy1PEZ346XO62K2VdRGvQL90MlWn",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
Sistemazione aree piscine Polo Natatorio F.I.N. - Lido di Ostia
预览
Edoardo Galli
{{searchData("bgj8oy1PEZ346XO62K2VdRGvQL90MlWn").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("bgj8oy1PEZ346XO62K2VdRGvQL90MlWn").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("z8mJPbqWlgxoMXeGqLpwRNdK2r6L105v",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
"无限视野的海景装置"
预览
Francesco Sacchetti, Giovanni Blini
{{searchData("z8mJPbqWlgxoMXeGqLpwRNdK2r6L105v").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("z8mJPbqWlgxoMXeGqLpwRNdK2r6L105v").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("jP4YxLk7NeaOEBNP209VRmgZb9z61WGJ",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
古墙内的宁静绿洲——意大利私人泳池设计
预览
MED Architetti Associati
{{searchData("jP4YxLk7NeaOEBNP209VRmgZb9z61WGJ").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("jP4YxLk7NeaOEBNP209VRmgZb9z61WGJ").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("Pam869vylbKxAVp1EyOXZe0dpq75GnDg",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
悬浮式不锈钢泳池 | 现代室内设计新趋势
预览
ZORZI SOLUZIONI INOX
{{searchData("Pam869vylbKxAVp1EyOXZe0dpq75GnDg").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("Pam869vylbKxAVp1EyOXZe0dpq75GnDg").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("vPned9a7D6bmoXZ9603VOk4N3LlYqg1z",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
restauro della torre di Costa
预览
AUGUSTO MARCHIONI
{{searchData("vPned9a7D6bmoXZ9603VOk4N3LlYqg1z").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("vPned9a7D6bmoXZ9603VOk4N3LlYqg1z").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("R6KmANPp5WZMowlNK9lXx3g1O79kya4D",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
意大利 Calopinace 河畔广场更新设计
预览
Domenico Spataro
{{searchData("R6KmANPp5WZMowlNK9lXx3g1O79kya4D").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("R6KmANPp5WZMowlNK9lXx3g1O79kya4D").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("9yjWYna2xeGoQBMn2MEwzvER4K71lqm6",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
新城市社区 humlebaek 设计 | 中世纪城市规划的现代演绎
预览
Doriano Lucchesini
{{searchData("9yjWYna2xeGoQBMn2MEwzvER4K71lqm6").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("9yjWYna2xeGoQBMn2MEwzvER4K71lqm6").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("Pam869vylbKxAVp1E3OXZe0dpq75GnDg",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
融合自然与建筑的 150cm 模块设计
预览
Giovanni Romanelli
{{searchData("Pam869vylbKxAVp1E3OXZe0dpq75GnDg").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("Pam869vylbKxAVp1E3OXZe0dpq75GnDg").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("qDzvNg0O8Aka1woDW34VYLln2PK6RbeM",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
意大利利古里亚区尼斯比亚绿洲城市更新项目
预览
LD+SR
{{searchData("qDzvNg0O8Aka1woDW34VYLln2PK6RbeM").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("qDzvNg0O8Aka1woDW34VYLln2PK6RbeM").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("z8mJPbqWlgxoMXeGqmYwRNdK2r6L105v",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
urbino 城市广场 | 历史与创新的完美结合
预览
Luana Del Prete
{{searchData("z8mJPbqWlgxoMXeGqmYwRNdK2r6L105v").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("z8mJPbqWlgxoMXeGqmYwRNdK2r6L105v").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("6pOPj1a4kvMnyV7zd2zwbl30Lx7WKA5m",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
高山之巅的“黑体”庇护所
预览
Michele Versaci
{{searchData("6pOPj1a4kvMnyV7zd2zwbl30Lx7WKA5m").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("6pOPj1a4kvMnyV7zd2zwbl30Lx7WKA5m").value.collects.toLocaleString()}}