Headquarter telecom italia - Roma
Headquarter telecom italia - Roma
Headquarter telecom italia - Roma
Headquarter telecom italia - Roma
Headquarter telecom italia - Roma
Headquarter telecom italia - Roma
Headquarter telecom italia - Roma
Headquarter telecom italia - Roma
Headquarter telecom italia - Roma
Headquarter telecom italia - Roma
Headquarter telecom italia - Roma
Headquarter telecom italia - Roma
Headquarter telecom italia - Roma
Il progetto per il nuovo quartier generale di Telecom all’Eur va subito inquadrato in una cornice sociale indefinita, fatta di attese, critiche, ripudi ma anche speranze.
L’Eur divenuto ormai un distretto storicizzato e tutelato come un “unicum” urbano monumentale e irripetibile, necessita di un approccio progettuale basato sulla salvaguardia e sulla valorizzazione.
Il progetto mira ad un’integrazione culturale con l’Eur, si ispira alla monumentalità urbana che si coglie in tutto il contesto e aspira ad essere un’architettura caratterizzata da spirito locale e concezione regionale, come vuole la migliore tradizione bioclimatica italiana. L’obiettivo è quello di realizzare un manufatto che si collochi nella geografia specifica e risponda alle circostanze climatiche innanzitutto con il “genio del luogo”, proiettandosi però nel futuro con spirito di rigenerazione, recupero e modernizzazione all’altezza della filosofia dell’azienda Telecom Italia.
Il progetto, finalista al concorso, da voce alla missione della compagnia, attraverso la funzionalità e il simbolismo architettonico.
La proposta progettuale completa l’idea progettuale dell’Arch. Ligini per generare un'unica grande composizione monumentale; prevede il ripristino e l’accentuazione del podio di travertino originario su cui si erigono “le torri leggere”.
Gli edifici bassi, massivi, in pietra, con forti accenti chairoscurali, dialogano con l’intorno, con le serie di porticati a triple altezze degli edifici istituzionali, mentre le torri si posizionano come prismi trasparenti, evanescenti, si ricollegano al contemporaneo e aspirano a plasmare lo “skyline” della città dalla “porta sud”.
Le facciate e il paesaggio sono trattati come elementi singoli separati, ma uniti da una fitta trama di connessioni lineari che vogliono rappresentare la comunicazione, l’interscambio rapido, la velocità di diffusione.
Lo stesso tema della “rete” assume valore tecnologico rendendo l’edificio “bioclimatico”; come nella suggestiva tecnica del “chiaroscuro” nel disegno artistico l’intreccio delle linee in trame sempre più fitte crea ombreggiature dove batte maggiormente il sole e viceversa, lascia passare la luce dove necessario diradandosi.
I prismi vetrati delle torri sono stati quindi “ombreggiati” con schermature che variano a seconda dell’esposizione e su ogni facciata in senso verticale, studiate utilizzando analisi per il calcolo dell’irraggiamento solare annuale sulle superfici e tenendo conto delle ombre portate di un edificio sull’altro.
La strategia di base è di abbattere il fabbisogno di energia per la climatizzazione estiva, maggiormente critica.
Inoltre l’inserimento di un pergolato lungo le direttrici di più ampio flusso con louvers schermanti e vegetazione rampicante ha permesso l’abbattimento dell’isola di calore generata dalla costruzione e di mitigare il microclima esterno.
Negli edifici bassi è stata attuata una strategia differente. Sono state ampliate le masse murarie di inerzia delle facciate e arretrate le parti trasparenti in vetro per portarle in ombra. L’aggiunta di “lightshelves” in vetro per captare la componente luminosa e rifletterla all’interno garantisce la diffusione della luce a sud; i frangisole verticali mobili sulle facciate est e ovest contrastano il sole basso nelle prime ore della giornata e nel tardo pomeriggio.
Si configura quindi una soluzione di differenziazione delle facciate in base all’orientamento senza intaccare la componente formale “solida” dei volumi.
Una serie di soluzioni tecnologico-funzionali - che comprendono ad esempio la raccolta, il riuso e il basso consumo di acqua - sono state adottate per rendere l’edificio altamente sostenibile e certificabile LEED Gold.
Un’importante risorsa progettuale è l’introduzione di aree verdi in stretto collegamento con gli spazi di lavoro, sia all’interno sia all’esterno degli edifici, per aumentare il benessere degli utenti e collaborare al comfort termo-igrometrico negli ambienti. Ne fanno parte i roof-garden degli edifici bassi, appositamente collegati per mezzo di passerelle aeree alle torri uffici.
L’idea è di fornire spazi all’aperto dove poter lavorare, comodamente e sempre connessi.
I layout interni degli spazi di lavoro si contraddistinguono per le innovative soluzioni che garantiscono la flessibilità d’uso nel tempo. Diverse tipologie di ufficio, per lavori individuali o di gruppo, sono supportati da spazi comuni e di servizio che permettono l’ottimizzazione delle risorse e ribadiscono l’attenzione al risparmio energetico.
Year 2016
Client Telecom Italia
Status Unrealised proposals
Type Office Buildings / Business Centers / Corporate Headquarters
{{item.text_origin}}