登录
注册

登录狒狒灵感,立即享受以下权益:

  • 每日免费下载特权
  • 上亿高清灵感图任意下载/不限浏览
  • AI智能扩大图免费使用

格罗宁根博物馆 | 光与空间的视觉盛宴

发布时间:2020-01-30 17:36:00 00
设计亮点
格罗宁根博物馆的设计充分考虑了空间的需求,通过人工照明与自然光的巧妙结合,呈现出丰富的视觉体验。

格罗宁根博物馆 | 光与空间的视觉盛宴

格罗宁根博物馆 | 光与空间的视觉盛宴

格罗宁根博物馆 | 光与空间的视觉盛宴

格罗宁根博物馆 | 光与空间的视觉盛宴

格罗宁根博物馆 | 光与空间的视觉盛宴

格罗宁根博物馆 | 光与空间的视觉盛宴

Il Museo è stato costruito là dove il ponte attraversa il canale e forma il collegamento più breve tra la stazione e il centro della città. Ogni anno 1.800.000 passanti utilizzano il ponte: la posizione del museo è quindi analoga a quella di un grande magazzino in una strada dello shopping. Il progetto del complesso creato da Mendini assolve le necessità di un tale spazio: da un lato due padiglioni ospitano l’archeologia e le ceramiche orientali, mentre dall'altro tre padiglioni sono destinati a mostre temporanee, arte visiva contemporanea o antica. L'edificio centrale ospita i servizi generali: l'ingresso, il negozio, il caffè, l'auditorium, le aule didattiche e gli uffici. Nella rappresentazione di un’ opera ogni scena ha un proprio allestimento e illuminazione: seguendo lo stesso principio Mendini ha deciso che solo l'illuminazione artificiale sarebbe stata utilizzata negli spazi delle collezioni e mostre temporanee: questa offre una maggiore flessibilità per cambiare gli allestimenti rispetto a ciò che è possibile in spazi illuminati solo dalla luce del giorno. Le possibilità di illuminazione artificiale sono ormai così varie che un certo numero di specialisti si sono impegnati per ottenere il contrasto desiderato. Mendini apparecchi di illuminazione di Hans Hollein per le mostre temporanee e le arti visive contemporanee; Piero Castiglioni ha progettato appositamente l'illuminazione di spazi come la sala d'ingresso, le scale e l'auditorium. Stark ha realizzato una sua propria illuminazione; De Lucchi ha lavorato in collaborazione con Roberto Ostinelli, François Morellet è stato invitato a disegnare il neon a soffitto nel salone d'ingresso. Tuttavia, poiché la necessità di diversità era più importante della necessità di seguire rigorosamente la regola di utilizzare solo l'illuminazione artificiale, Coop Himmelblau è stato sollecitato a progettare l'illuminazione di un padiglione con luce diurna: il museo offre così, accanto a quattro piani illuminati con luce artificiale, almeno uno spazio illuminato con luce diurna, quindi, ancora una aggiunta alla varietà espressa dal e nel complesso museale.

Collaborazione: Arch. F. Mendini

没有更多了