Nella prima periferia di Reggio Emilia, all’interno di un contesto già urbanizzato, nasce l’intervento di una cooperativa d’abitazione per la realizzazione di circa duecento alloggi di edilizia convenzionata. L’idea progettuale è quella di organizzare la nuova edificazione attorno a uno spazio dai caratteri fortemente urbani, in grado di riproporre tensioni spaziali tipiche di elementi quali la strada e la piazza. L’urbanità di questi spazi viene esaltata dal loro uso pedonale, ottenibile con una netta separazione dai percorsi veicolari, che vengono confinati sul perimetro esterno del quartiere.
(1).
(2).
1- Vittorio Prina, La Casa: evoluzione dal 1950 a oggi, Gangemi, Roma, 2007, p. 59;
2- Giorgio Trebbi, Storia dell’urbanistica: l’Europa del secondo dopoguerra, Laterza, Bari, 1989, p. 522 )
Bibliografia:
- 1985 “L'Architettura: cronache e storia”, n. 355, maggio, pp. 330-337;
- 1985 “Frames”, n. 9, ottobre dicembre, pp. 34-41;
- 1985 “In Laterizio”, n. 5, dicembre, pp. 44-45;
- 1987 Archivio d'Architettura 1985, Officina, Roma, p. 339;
- 1988 Guida all'architettura moderna - Italia: gli ultimi trent'anni, Zanichelli, Bologna, p. 271;
- 1988 Storia dell'Urbanistica: l'Europa del secondo dopoguerra, Laterza, Bari, p. 522;
- 1989 Enea Manfredini, Architetture 1939-1989,cat. mostra, Electa, Milano, pp. 202-207;
- 1989 “Parametro”, n. 175, novembre dicembre, p. 4;
- 1991 Itinerari reggiani di Architettura Moderna, Alinea, Firenze, p. 151;
- 1991 Guida all'architettura italiana del Novecento, Electa, Milano, pp. 340-341;
- 1995 “Edilizia Popolare”, n.241, settembre ottobre, pp. 62-63;
- 1997 Storia dell'Architettura Italiana: il secondo novecento, Electa, Milano, p. 168;
- 1997 “Parametro”, n. 220, luglio ottobre, pp. 18-21;
- 1998 La condizione della Progettazione Architettonica nell'Italia contemporanea, Alinea, Firenze, pp. 115-118;
- 2005 Architettura in Emilia Romagna nel secondo Novecento, Clueb, Bologna, pp. 223-225;
- 2006 La Progettazione Architettonica nella Riqualificazione Urbana, Alinea, Firenze, pp. 77-80;
- 2007 La casa: evoluzione dal 1950 a oggi, GangemiI, Roma, p. 59.
Year 1982
Work started in 1981
Work finished in 1982
Main structure Reinforced concrete
Client Soc. Coop. "La Betulla"
Contractor CRC, Coopsette, Unieco
Status Completed works
Type Public Squares / Neighbourhoods/settlements/residential parcelling / Apartments / Social Housing
{{item.text_origin}}