Ripatransone, provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche, a breve distanza dal mare Adriatico, uno dei borghi piu antichi della regione, è in questo contesto, sulla strada provinciale, che la ksenia Security, riconosciuta ed apprezzata in tutta Europa nel settore della domotica e dell'antintrusione, ha scelto di stabilire il suo Headquarter. Firmato dagli architetti Valentina Schiavi ed Emanuele Colletta, così come da richiesta espressa dal CEO Raffaele Di Crosta, trasferisce in architettura la mission dell'azienda: fondere tradizione ed innovazione. Blocchi uffici, costruiti in opera, struttura intelaiata in c.a. su due e tre piani fuori terra, con una zoccolatura perimetrale in acciaio corten; per forma e materiali, ricordo di un'archeologia industriale e contadina insieme, il volume prepotente, puro e spiccatamente moderno, sinonimo della passione dell'azienda per la ricerca e l'innovazione, realizzato interamente in struttura prefabbricata; il tutto tenuto insieme dalla galleria vetrata su due livelli. Caratterizzano la struttura i tagli a tutta altezza degli infissi che disegnano i prospetti girando in copertura, realizzati con il sistema facciata schuco. L'inserimento di materiali della tradizione come i coppi marchigiani e l'acciaio corten, memoria storica del nostro territorio ma anche l'uso del cemento fotocatalitico e la realizzazione di impianti tecnologicamente avanzati, parte volutamente a vista con e parte totalmente integrati nella struttura. Grande attenzione all'uomo e all'ambiente, in generale, all'eco-sostenibilità, impegno sociale dell'azienda e suo valore strategico, mediante l'utilizzo del cemento TX Active®. Un impianto fotovoltaico completamente integrato nella copertura del magazzino, con potenza di picco pari a 45 KW garantisce il fabbisogno energetico. Unica struttura in tutto il centro Italia, realizzata su una soletta completamente staccata dal terreno in virtu' del recepimento delle prescrizioni dell'autorità di bacino regionale.
{{item.text_origin}}