发布时间:2016-02-10 07:12:00 {{ caseViews }} {{ caseCollects }}
设计亮点
古老建筑的室内设计,通过精心的修复和再利用,成功保留了其原有的巴洛克-- 洛可可风格,并赋予其新的生命。

Il Salone delle Feste

Il Salone delle Feste

Il Salone delle Feste

Il Salone delle Feste

Alcune Stanze adiacenti il Salone delle Feste

Un'immagine della sala da pranzo , nella quale sono visibili le travi a vista che caratterizzano gli ambienti del piano nobile e dell'ammezzato.

La Sala da Pranzo

Alcune Stanze adiacenti il Salone delle Feste

Alcune Stanze adiacenti il Salone delle Feste

Alcune Stanze adiacenti il Salone delle Feste

Alcune Stanze adiacenti il Salone delle Feste

Alcune Stanze adiacenti il Salone delle Feste

Alcune Stanze adiacenti il Salone delle Feste

Dettaglio del soffitto affrescato

Dettagli delle decorazioni e degli elementi di arredo

Dettagli delle decorazioni e degli elementi di arredo

Stanza privata

Stanza privata

Stanza privata

Palazzo Widmann (1630) is an early work of Baldassarre Longhena, a leading exponent of seventeenth century Venice. The building has a clear Baroque-Rococo imprint and still retains its original splendor.

The Palace is appreciated for its interior decoration, furniture and artworks: it is essential to mention the renowned picture gallery with its collection of paintings and frescoes from the most important artists of that period. The splendor of the many rooms that are decorated with stucco and the presence of many fine examples of antique furniture, maintained in excellent condition, is testimony of the Palace’s magnificence.

In this context, the restoration of Palazzo Widmann is not intended to just make a simple moke up of the building, which for obvious historical reasons is flawed, but to create a reuse of the building through its revitalization. Otherwise it will be destined to remain a mere ghost from a bygone era.

The philological restoration of the original architectural decoration re-establish the recognizable architectural peculiarity of each part of the building and give it the original brilliance.

[IT]

L'edificio dalla chiara impronta barocca-rocoò, conserva ancora oggi lo sfarzo originale del progetto di uno dei maggiori esponenti dell'architettura veneziana del seicento, grazie anche alla complessità della sua architettura, alla ricchezza dei suoi apparati ornamentiali e agli arredi originali che lo Studio ha accuratamente restaurato.

Costruito tra il 1625 ed il 1630 per il mercante Paolo Serotti, il palazzo è stato di proprietà della famiglia Widmann fino alla fine del XIX secolo, con la morte dell'ultimo discendente veneziano fu acquisito dalla famiglia Foscari oggi detentrice dell'archivio.

Il principale intervento di trasformazione rispetto all'originario progetto di baldassarre Longhena è stato effettuato nel 1700 per volontà di Giovanni e Carlo Aurelio Widmann che volevano conferire una maggiore funzionalità all'edificio ed un utilizzo più razionale degli spazi abitativi. Di grande pregio sono gli apparati decorativi dell'edificio realizzati tra la fine del seicento ed i primi del Settecento, in particolare gli stucchi di Giuseppe Maria mazza e di Lorenzo Pasinelli, le decorazioni della stanza dell'alcova realizzate da Donato Creti ed i soffitti affrescati da gaspare Diziani e Costantino Cedini.

_______________________________________________________________________________________________

L'edifico si compone sostanzialmente di tre corpi accostati attorno ad una piccola corte interna.

Il corpo principale, che si affaccia su Rio San cancian con una tipica facciata veneziana con trifora a tutta altezza al piano nobile, si sviluppa per un'altezza complessiva di cinque piani scanditi dall'alternanza di tre ordini di paraste (dorico-ionico-corinzio) e presenta la consueta alternanza piano nobile - ammezzato.

Al suo interno è ospitato il salone delle feste caratterizzato da un soffitto a travi lignee a vista. Il secondo corpo dell'edificio affaccia su campo Widmann e su un piccolo campiello rpivato, presenta anch'esso alcuni elementi di pregio: in corrispondenza del piano nobile è collocata una pentafora comunicante con il poggiolo che perimetra tre dei quattro lati della corte interna. Il terzo corpo, infine, costituisce la chiusura a sud del cortile, delimitandone il lato con una parete ceca. L'organismo architettonico così descritto ruota attorno allo spazio interno della corte privata che, con le finestrature ad arco ed il poggiolo di collegamento esterno, costituisce un vero e proprio trait d'union tra i tre diversi organismi edilizi.

In questa cornice, il progetto di ristrutturazione di palazzo Widmann non ha significato compiere una semplice opera di adeguamento impiantistico di un edificio, che per evidenti ragioni storiche ne è carente, ma è consistito in un ben più complesso piano di riuso, che ha visto da una parte un progetto unitario che rivitalizzasse l'opera architettonica, destinata altrimenti a restare mero fantasma di un'epoca passata, e dall'altra un'opera di restauro filologico degli apparati originali dell'edificio, sia decorativi che architettonici, manomessi nel corso degli anni, che restituisse la riconoscibilità dell'organismo architettonico in ogni sua parte.

_______________________________________________________________________________________________

Si distinguono principalmete due tipologie di intervento di restauro:

una riferita evidentemente agli apparati decorativi e di finitura, soprattutto degli interni, che ha richiesto un'azione specifica e localizzata da parte di maestranze qualificate (affreschi, stucchi e pavimentazioni originali); l'altra legata all'organismo architettonico che ha attuato il recupero di un linguaggio lessicalmente complesso e stratificato, non solo in termini bidimensionali, ma anche e soprattutto tridimensionali e che inevitabilmente  ha influito sulla percezione dello spazio condizionandone i modi d'uso.

Quest'ultima in particolare si esprime attraverso il ripristino della scatola prospettica nello spazio interno del salone con la ricostruzione del salone distrutto e nel recupero, all'esterno, dell'immagine della corte privata e del rapporto spazio interno-spazio esterno con il restauro filologico della pentafora a tutt'altezza del prospetto nord-ovest e nel ripristino del poggiolo di collegamento tra i due corpi principali dell'edificio.

Year 2014

Work finished in 2014

Status Completed works

Type Interior Design

Websitehttp://studiocosta.ae/articoli.php?pagina=3&idUpload=165

{{item.text_origin}}

威尼斯 Widmann 宫殿 | 古老建筑的复兴之路
没有更多了
相关推荐
{{searchCollectStatus("O3zrqAWZoxYj20VEAjVR74edaDL8nJkb",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
首尔“化石树”画廊 | 立方体网格模型的有机融合
预览
Davide
{{searchData("O3zrqAWZoxYj20VEAjVR74edaDL8nJkb").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("O3zrqAWZoxYj20VEAjVR74edaDL8nJkb").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("n6yd5eDAz2aPRqBA62wvkEYWxlNQrZ17",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
深圳“瞳之书屋” | 儿童阅读室的梦幻空间
预览
杨星
{{searchData("n6yd5eDAz2aPRqBA62wvkEYWxlNQrZ17").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("n6yd5eDAz2aPRqBA62wvkEYWxlNQrZ17").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("abgj8oy1PEZ346XO7LXdRGvQL90MlWnY",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
中体倍力健身房俱乐部 | 十米设计的运动空间
预览
十米设计
{{searchData("abgj8oy1PEZ346XO7LXdRGvQL90MlWnY").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("abgj8oy1PEZ346XO7LXdRGvQL90MlWnY").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("pqDzvNg0O8Aka1woj8BYLln2PK6RbeMy",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
十米设计-健身房设计|大自然的礼物,让健身回归本真
预览
十米设计
{{searchData("pqDzvNg0O8Aka1woj8BYLln2PK6RbeMy").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("pqDzvNg0O8Aka1woj8BYLln2PK6RbeMy").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("K6W8yMRbmGaZN7wa1mwD9OrqAdPQYl0J",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
领域健身深圳福田店 | 现代优雅的格子天地
预览
十米设计
{{searchData("K6W8yMRbmGaZN7wa1mwD9OrqAdPQYl0J").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("K6W8yMRbmGaZN7wa1mwD9OrqAdPQYl0J").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("5vPned9a7D6bmoXZq1VOk4N3LlYqg1zx",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
诗意园林,南宁大唐印象低密社区的轻奢设计
预览
深圳文科园林股份有限公司
{{searchData("5vPned9a7D6bmoXZq1VOk4N3LlYqg1zx").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("5vPned9a7D6bmoXZq1VOk4N3LlYqg1zx").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("LR6KmANPp5WZMowl3RBx3g1O79kya4Dz",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
界首读书会 | 城市第五空间的文化驿站
预览
派尚设计
{{searchData("LR6KmANPp5WZMowl3RBx3g1O79kya4Dz").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("LR6KmANPp5WZMowl3RBx3g1O79kya4Dz").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("g9yjWYna2xeGoQBM3KVzvER4K71lqm6A",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
济南博翠明湖纺织文化艺术馆 | 历史与未来的纺织艺术交融
预览
派尚设计
{{searchData("g9yjWYna2xeGoQBM3KVzvER4K71lqm6A").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("g9yjWYna2xeGoQBM3KVzvER4K71lqm6A").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("Pam869vylbKxAVp1eLXZe0dpq75GnDgQ",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
深圳澜漪汇 | 心灵栖息的涟漪空间
预览
昊泽空间
{{searchData("Pam869vylbKxAVp1eLXZe0dpq75GnDgQ").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("Pam869vylbKxAVp1eLXZe0dpq75GnDgQ").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("eZ73rEMWN4xORwnkJGVLnK0dl65GQy8Y",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
深圳设计展“海浪”馆 | 废塑料与木的再利用
预览
万社设计
{{searchData("eZ73rEMWN4xORwnkJGVLnK0dl65GQy8Y").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("eZ73rEMWN4xORwnkJGVLnK0dl65GQy8Y").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("KMgleJzOZr5o3X1eM1XjdL0xqanb82NG",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
上海家具展厅 S | 临时建筑的可持续重生
预览
诺亿设计研发
{{searchData("KMgleJzOZr5o3X1eM1XjdL0xqanb82NG").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("KMgleJzOZr5o3X1eM1XjdL0xqanb82NG").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("6rDdmZk8nxM4YBJopqwW152ba9EPzqLN",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
《都市精灵》--复古风卫生间设计
预览
涵瑜设计
{{searchData("6rDdmZk8nxM4YBJopqwW152ba9EPzqLN").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("6rDdmZk8nxM4YBJopqwW152ba9EPzqLN").value.collects.toLocaleString()}}