发布时间:2015-03-16 19:12:00 {{ caseViews }} {{ caseCollects }}
设计亮点
将历史记忆与现代建筑语言完美融合,打造出一个具有生态可持续性的文化地标。

Il cinema Ambra, è nato come cinema privato attorno agli anni 40; successivamente ristrutturato negli anni 60, è entrato a far parte del patrimonio comunale. Oggi il Cinema Ambra si presenta come una struttura fatiscente rimasta in disuso da circa 30 anni e proprio per questo suo stato è spesso al centro di numerose polemiche tra la collettività. E’ costituito da due livelli, la struttura portante è in cemento armato ed i tamponamenti sono costituiti da blocchetti in laterizio. L’elemento di maggior spicco sicuramente è la facciata che ad oggi ha un discreto stato di conservazione e che rappresenta sicuramente un valido esempio dell’architettura di quegli anni. Un intervento volto alla sua riqualificazione, rappresenta sicuramente una occasione per valorizzare e dare maggiore identità agli spazi circostanti. Un progetto che possa fungere da forte centro relazionale e di scambio socio/culturale; che possa essere un mezzo capace di coinvolgere la vita sia all’interno del comune stesso ma che sia anche elemento catalizzatore di eventi, manifestazioni e vita sociale.

Strategie

Le strategie utilizzate sono le seguenti:

·         Creare una continuità percettiva funzionale, visiva e di linguaggi architettonici tra Piazza Cavour e il nuovo progetto.

·         Mantenere il carattere e la valenza storica del vecchio Cinema Ambra.

·         Considerare centrale il problema degli accessi carrabili al nuovo progetto, alle zone pedonali limitrofe, al lungomare e il problema complementare della sosta degli autoveicoli.

·         Ricerca dei nodi centrali in termini d’importanza e di riferimento per Martinsicuro, cercando di ricucire le zone interne della città con le funzioni principali del territorio,  con il mare e il lungomare.

Qualità architettonica, paesaggistica e sostenibilità ambientale

Il progetto prevede, come previsto dal bando, la ristrutturazione del Cinema Ambra, mediante demolizione e ricostruzione.

Idea di progetto.

L'idea formale del progetto nasce principalmente lavorando per scomposizione e sottrazione  di due elementi:  La facciata del vecchio Cinema Ambra  e la volumetria retrostante ad essa.

Si è pensato di mantenere nella sua quasi totalità l'unico fronte dell'edificio, quello Nord, andandolo solo a privare della porzione di superficie dedicata agli accessi originali, in maniera tale da creare una grande ed unica apertura. La seconda azione è stata quella di tagliare, smussare ed attraversare la volumetria attuale in modo tale da creare un passaggio, un "cono spaziale" che potesse fungere da passaggio/attraversamento ma anche da spazio di accesso nonchè di convivialità.

Le scelte progettuali che caratterizzano l'intervento sono:

- flessibilità degli spazi in funzione dell’utilizzo e delle attività durante tutto l'anno.

- utilizzo di principi eco-compatibili / economicità

- dialogo formale fra memoria storica e nuovo intervento

- integrazione e interazione  con il contesto 

Il nuovo progetto del Cinema Ambra rappresenta  un contenitore  e un grande centro di aggregazione  nel  cuore della città, volto ad offrire alla cittadinanza una serie di servizi ed attrazioni in grado di accrescere la propria qualità di  vita. Sono stati creati ambienti flessibili e mutevoli in base alle esigenze.

Al piano terra sono stati posizionati ambienti che, in base alle necessità possono cambiare destinazione d'uso; spazi ricettivi/culturali convertibili a locali ad uso commerciale, accessibili sia dall'interno dell'edificio che indipendentemente lungo l'attraversamento pedonale che collega via C. Colombo con Piazza Cavour.

Il piano primo invece è interamente dedicato ad un'ampia sala convegni con tutti i suoi rispettivi servizi sempre sullo stesso livello.

Infine all'ultimo piano è stata disposta una biblioteca/emeroteca con spazi terrazzati; allo stesso livello troviamo anche una piccola caffetteria a servizio degli spazi culturali.

Le azioni generatrici  prese in considerazione in fase di progetto sono state:

·         Creazione di un percorso pedonale che attraversa l'intero edificio. Questo permette la visibilità di piazza Cavour da Via C. Colombo e nel contempo l'attraversamento diventa elemento identitario del progetto. Il percorso dà respiro agli spazi che si attraversano e riesce quindi a far apprezzare la qualità dell'architettura del nuovo intervento. Questo "cono spaziale" si allarga in direzione della piazza e sfocia  su di essa unendovisi attraverso la pavimentazione  che sarà la stessa di Piazza Cavour.  

·         Restauro e mantenimento della facciata Nord del vecchio Cinema Ambra, ormai entrata a far parte di una memoria storica da conservare e valorizzare. La facciata stessa dunque, resta quasi intatta,  si va letteralmente ad agganciare al nuovo progetto, diventa  una "seconda pelle" posizionata a nord che protegge  il nuovo edificio retrostante e al tempo stesso lascia traccia dell'architettura precedente originale. Lo skyline di Piazza Cavour in questo modo resta praticamente invariato e non travolge la percezione visiva dell'intorno.

·         Apertura della facciata Est attraverso pareti in vetro in modo da poter sfruttare il più possibile l'illuminazione naturale e valorizzare  anche il percorso pedonale creato.

·         Utilizzo di fonti rinnovabili come pannelli fotovoltaici, pannelli sottovuoto solari-termici e sistemi oscuranti frangisole orientabili i quali attraverso l’orientamento delle lamelle permettono di escludere o di attenuare la luce del sole nelle ore critiche evitando riflessi ed eccessivi aumenti termici, intercettando il flusso radiante prima che raggiunga la superficie vetrata, ottimizzando così le condizioni interne per il massimo confort degli ambienti. 

Croquis prospettiva vista Sud/Est. Si è scelto per la facciata Sud di riproporre un rivestimento a listelli di cotto come la facciata originale.

 Il fronte Est invece è caratterizzato dalla facciata a nastro completamente vetrata a tutta altezza, che dà  luce agli ambienti interni dell'edificio. 

{{item.text_origin}}

旧影院新生的绿色复兴
没有更多了
相关推荐
{{searchCollectStatus("l09qnbyL7QZAKXP9AA9Br28GPzpmRojY",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
有點设计 | 概念 X 悬浮术
预览
有点设计
{{searchData("l09qnbyL7QZAKXP9AA9Br28GPzpmRojY").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("l09qnbyL7QZAKXP9AA9Br28GPzpmRojY").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("qDzvNg0O8Aka1woDbbGVYLln2PK6RbeM",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
时光印记 | 温馨家居设计之旅
预览
有点设计
{{searchData("qDzvNg0O8Aka1woDbbGVYLln2PK6RbeM").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("qDzvNg0O8Aka1woDbbGVYLln2PK6RbeM").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("z8mJPbqWlgxoMXeGWWKwRNdK2r6L105v",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
《秋·诗》——浪漫诗意的生活空间
预览
有点设计
{{searchData("z8mJPbqWlgxoMXeGWWKwRNdK2r6L105v").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("z8mJPbqWlgxoMXeGWWKwRNdK2r6L105v").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("g1zWEql5Jbpxow3Z22yBRYj739emDnZG",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
蒙太奇电影艺术 | 复古与美食的完美融合
预览
有点设计
{{searchData("g1zWEql5Jbpxow3Z22yBRYj739emDnZG").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("g1zWEql5Jbpxow3Z22yBRYj739emDnZG").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("gyaEnNdRD896MX55nmeX1rQ7L0xkOY4e",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
浙江湖州现代简约私宅,诠释生活本真
预览
潘林忠
{{searchData("gyaEnNdRD896MX55nmeX1rQ7L0xkOY4e").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("gyaEnNdRD896MX55nmeX1rQ7L0xkOY4e").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("bgj8oy1PEZ346XO6vrJVdRGvQL90MlWn",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
栖境自在,雅祉轻禾——现代简约排屋设计
预览
潘林忠
{{searchData("bgj8oy1PEZ346XO6vrJVdRGvQL90MlWn").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("bgj8oy1PEZ346XO6vrJVdRGvQL90MlWn").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("6W8yMRbmGaZN7wa5lzgwD9OrqAdPQYl0",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
浙江湖州 455㎡现代简约别墅 | 诗情生活的现代表达
预览
潘林忠
{{searchData("6W8yMRbmGaZN7wa5lzgwD9OrqAdPQYl0").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("6W8yMRbmGaZN7wa5lzgwD9OrqAdPQYl0").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("z8mJPbqWlgxoMXeGjYQwRNdK2r6L105v",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
城市之光 | 现代简约的柔美设计
预览
潘林忠
{{searchData("z8mJPbqWlgxoMXeGjYQwRNdK2r6L105v").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("z8mJPbqWlgxoMXeGjYQwRNdK2r6L105v").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("93mpLA1voDM7JwDvmQ7XqK5gx48Gn2Pz",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
柳州柳东新区现代混搭家居,羽非设计打造温馨舒适生活空间
预览
羽非装饰
{{searchData("93mpLA1voDM7JwDvmQ7XqK5gx48Gn2Pz").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("93mpLA1voDM7JwDvmQ7XqK5gx48Gn2Pz").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("l8N6v5kaJOojLVg6MWYwmRP0rDZAeyE4",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
柳州 105㎡现代法式家居,复古与时尚的完美融合
预览
羽非装饰
{{searchData("l8N6v5kaJOojLVg6MWYwmRP0rDZAeyE4").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("l8N6v5kaJOojLVg6MWYwmRP0rDZAeyE4").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("6rDdmZk8nxM4YBJ5PZyXW152ba9EPzqL",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
《不染》现代混搭风家居设计,展现独特生活美学
预览
羽非装饰
{{searchData("6rDdmZk8nxM4YBJ5PZyXW152ba9EPzqL").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("6rDdmZk8nxM4YBJ5PZyXW152ba9EPzqL").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("ZNpORAdqnoeLMBLOP0pXY53GarQ7J8DK",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
如果有光 | 羽非设计打造混搭风格舒适住宅
预览
羽非装饰
{{searchData("ZNpORAdqnoeLMBLOP0pXY53GarQ7J8DK").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("ZNpORAdqnoeLMBLOP0pXY53GarQ7J8DK").value.collects.toLocaleString()}}