Una profumeria in Legnano Una realizzazione che nasce dalla voglia di offrire un luogo dove l’accostarsi alla scelta del proprio profumo sia un’esperienza piacevole Una sfida colta dal’ architetto Nicola Ghilardi il quale ha deciso di alzare l’asticella andando oltre il limite del piacere, proponendo qualcosa che possiamo definire emozionante, trasformando l’acquisto in un’esperienza sensoriale L’ idea proposta è quella di creare un ambiente elegante caldo ed accogliente, con un arredo che non diventi una semplice esposizione commerciale dove ammucchiare i diversi prodotti, ma qualcosa che potremmo definire un non arredo, anzi, di più, un arredo olfattivo; nasce così l’idea della nuvola di profumi Una struttura leggera realizzata con un sottile profilo metallico nero che disegna gli spigoli di tanti parallelepipedi che si snodano dal basso verso l’alto, creando l’effetto di uno spruzzo, di una nuvola; La nuvola non è più un concetto etereo ma viene materializzata creando una scia di scatole aperte, sospese sopra le teste e sfuggente verso spazi riflessi. L’idea si completa inserendola in un ambiente raffinato, realizzato con un rivestimento a pavimento e alle pareti di un materiale ispirato al marmo Botticino, con una fumosa nuance di beige che accentua l’effetto nuvoloso; le lampade di design minimalista dotate di luce calda, suggeriscono dove posare lo sguardo per la ricerca del must di stagione o per trovare un nuovo profumo che ci conquisti con la sua fragranza. Qui ogni profumo viene valorizzato evidenziando la sua identità racchiusa in un guscio d’aria, idealmente delineato da un profilo; All’interno di questi gusci d’aria vengono collocate le bocce di profumo; tante proposte, ma ognuna ben individuata, con l’invito a soffermarsi ad osservare la bellezza dell’oggetto sospeso, e ad avere un’altissima percezione del suo valore e infine a desiderare di provarlo sulla propria pelle. MAB
{{item.text_origin}}