Before...
After.
Si tratta della riqualificazione di un villino presumibilmente edificato nei primi anni del 900', distribuito su tre livelli e caratterizzato da un'ampia piazza posta a resede. Il fabbricato fu costruito come palazzina padronale e successivamente, negli anni trenta, utilizzata in parte come abitazione e in parte come fondi commerciali, ospitando anche un'antica macelleria. Il difficoltoso compito di far tornare a vita un edificio che col tempo è andato sempre di più degradandosi, non consisteva soltanto nel mantenere gli elementi tipici di un luogo distintivo del paesino di Saltino in cui è nato, ma anche nel saper identificare le parti rilevanti che un tempo arricchivano l'edificio e farle rinascere in un nuovo contesto, seppur legato alla sua ultracentenaria storia. Gli interni, con una cosciente e analitica organzizzazione dei nuovi spazi, hanno ripristinato lo scopo di cuore pulsante della struttura, ospitando non solo villeggianti che desiderano immergersi nella pace della vasta riserva naturale di Vallombrosa, ma anche accogliendo sul piano strada, i due fondi commerciali che hanno caratterizzato il complesso durante l'ultimo secolo. Anche la piazza, come luogo passato di incontro e condivisione, ha riacquisito il significato importante che l'ha contraddistinta di elemento caratteristico dell'intero complesso e ambiente di socializzazione per eventi e manifestazioni culturali, col nuovo nome di "Terrasse des amis".
Year 2019
Work started in 2018
Work finished in 2019
Status Completed works
Type Public Squares / Apartments / Single-family residence / Multi-family residence / Recovery/Restoration of Historic Buildings / Restoration of façades / Refurbishment of apartments / Building Recovery and Renewal
{{item.text_origin}}