La richiesta della committenza è stata quella di realizzare un piccolo restyling di una casa di famiglia in montagna piena di ricordi. L’edificio su due livelli, più un sottotetto da recuperare, si presentava al primo piano con un piccolo disimpegno per accedere alle camere da letto ed al bagno e, tramite una piccola botola, al sottotetto. Dovendo meglio collegare il sottotetto al resto dell’abitazione, la soluzione è stata quella di sfondare il soffitto del disimpegno per creare un grande vuoto e posizionare una scala in lamiera piegata autoportante con i primi gradini in legno. Una soluzione aerea che ha permesso l’accesso alle camere, senza dover scontrarsi con la scala. Una grande vetrata separa il sottotetto dal resto della casa quando non viene utilizzato, ma allo stesso tempo permette alla luce che proviene dal tetto di illuminare lo spazio sottostante.
{{item.text_origin}}