Il progetto di riqualificazione e valorizzazione dell’Area Continassa è giunto oggi a una tappa fondamentale. Alla presenza dei principali protagonisti del progetto e dei media, l’Amministratore Delegato della Juventus, Aldo Mazzia, ha presentato, presso la sala “Club Gianni e Umberto Agnelli” dello Juventus Stadium, il progetto urbanistico definitivo che verrà realizzato dal Fondo Immobiliare J Village.
Il progetto prevede lo sviluppo di sei insediamenti: il JTC (Juventus Training Center), nuovo centro di allenamento della Prima Squadra dove avrà sede anche il Centro Media; la nuova sede della Juventus; il J Hotel; la Scuola Internazionale ISE; il Concept Store. Completano l’insediamento una Centrale Energetica e le opere di urbanizzazione a servizio dell’area. Rispetto al progetto iniziale, la principale novità consiste nel fatto che, dopo aver ricevuto l’autorizzazione dalla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio del Comune e della Provincia di Torino, la Juventus ha deciso di realizzare la propria sede all’interno della Cascina Continassa, edificio risalente agli inizi del Settecento che ha subito negli ultimi decenni un rapido e parzialmente irrecuperabile degrado.
A illustrare il progetto, insieme ad Aldo Mazzia, l’assessore all’urbanistica della Città di Torino, Stefano Lo Russo e Alberto Bollea, Amministratore Delegato di Accademia SGR S.p.A., società di Gestione del Risparmio controllata da Banca del Sempione S.A. Il programma dei lavori prevede la consegna di tutte le opere entro il 30 giugno 2017. Dal mese di agosto sono iniziati i lavori di allestimento del cantiere che prevede, entro fine ottobre, l’inizio dei lavori per le opere di urbanizzazione e, entro dicembre, il completamento dei lavori di messa in sicurezza e bonifica strutturale della Cascina Continassa.
Year 2017
Work finished in 2017
Client Juventus Football Club S.p.A.
Contractor Pessina Costruzioni
Status Current works
Type Corporate Headquarters / Associations/Foundations / Showrooms/Shops / Sports Centres / Sports Facilities / Hotel/Resorts
{{item.text_origin}}