发布时间:2022-08-01 07:49:55 {{ caseViews }} {{ caseCollects }}
设计亮点
保存千年历史传承,现代设计唤醒地下宫殿之美

A Istanbul, il monumento sotterraneo di epoca bizantina il cui ingresso si affaccia sulla piazza di Santa Sofia, sarà riaperto dal 22 luglio 2022 con un progetto firmato dallo studio

di Istanbul insieme agli studi romani

 e 

.

Il committente è il dipartimento dei Beni culturali della Grande municipalità di Istanbul (IBB) che dal 2018 ha intrapreso un’opera di completo restauro e consolidamento della cisterna affidata allo studio Hera Restorasyon.

– Gli architetti sono intervenuti con un disegno minimale che insieme al nuovo progetto di illuminazione esalta la bellezza del palazzo sommerso.

L’incarico è stato conferito alla fine del 2020 e il cantiere è stato portato a termine in 8 mesi: è stata demolita la vecchia passerella in calcestruzzo e riprogettato l’itinerario di visita che si sviluppa su una superficie di 1.400 metri quadri. Il nuovo camminamento (con un’ampiezza variabile da 1,3 a 3 metri) si snoda su leggere passerelle metalliche che sostituiscono le pesanti strutture antecedenti e che sono più prossime alla base del monumento. Il visitatore si trova così a camminare quasi sul pelo dell’acqua e ad ammirare la bellezza e la piena altezza delle volte sovrastanti.

- La Cisterna Basilica di Istanbul - Yerebatan Sarayi, questo il nome in turco che significa palazzo sommerso - risale all’epoca dell’imperatore Costantino, ampliato nel 532 dall'imperatore Giustiniano (527-566), durante il periodo d’oro dell’Impero Romano d’Oriente. Un’architettura ipogea, con una superficie di circa 140 metri per 70 di ampiezza, scandita da 336 colonne alte 9 metri disposte su dodici file e distanziate l'una dall'altra di 4,80 metri.

La monumentale opera idraulica che forniva acqua al palazzo imperiale e ai luoghi limitrofi, dimenticata per tutto il Medioevo, è stata poi riscoperta per caso nel XVI secolo.

Aperta al pubblico nel 1987, ha raggiunto nel corso degli anni numeri di visitatori paragonabili a quelli del Louvre e del Colosseo per i rispettivi paesi, diventando uno dei monumenti più iconici da vedere anche durante una breve permanenza nella capitale culturale della Turchia, è stata poi chiusa recentemente per permettere i necessari lavori di restauro e manutenzione. I muri perimetrali che racchiudono questo spazio sorprendente di quasi 10mila metri quadri di superficie sono mattoni murati con malta impermeabile ed hanno uno spessore di ben 4 metri.

- Aspetto fondamentale dell’intervento è l’introduzione di un nuovo concetto di illuminazione, sviluppato da StudioIllumina e realizzato su sua indicazione dalla azienda turca TEPTA Lighting, dove sono stati utilizzati oltre 750 differenti corpi illuminanti.

Dal punto di vista concettuale, la narrazione della luce prevede diversi scenari percettivi. Il percorso di andata è come un addentrarsi in una foresta svelata solo dal controluce, ed è ispirata dal mondo antico delle miniature. Un omaggio al mondo orientale, in cui la prospettiva non ha un’importanza centrale, ma tende invece a scomparire per lasciare spazio al disegno e alle forme. In quest’ottica l’ingresso nella “selva” è affiancato da un elemento bidimensionale che accompagna il visitatore alla scoperta di in un luogo senza tempo. Come nell’esperienza dei primi esploratori: ovvero un solo proiettore a fascio ellittico, posizionato dalla parte opposta rispetto alla direzione di percorrenza, che illumina dal basso ogni singola colonna. L’utilizzo di una diminuzione graduale dei livelli di luminosità a mano a mano che ci si addentra nello spazio sotterraneo, porta l’esperienza del visitatore verso un’esplorazione quasi archeologica e più personale della cisterna.

Le colonne con le teste di Medusa rappresentano la fine del viaggio di andata e l’inizio del viaggio di ritorno. Qui avviene la transizione fra il mondo orientale (stadio sottile) e il mondo occidentale (stato di luce materica). E qui, in un luogo di sospensione e di riflessione, il visitatore tornerà indietro, dopo essersi soffermato sulle due figure mitologiche le cui teste rovesciate sembrano rappresentare simbolicamente il fluire della vita. Da questo momento in poi il mondo bidimensionale si interrompe per lasciare spazio a quello tridimensionale, che svelerà la Cisterna nel suo lato strutturale e più architettonico. A metà del percorso ed in maniera inattesa e suggestiva la cisterna si tinge delle atmosfere caratteristiche della Turchia, trascolorando da acquamarina ad ambra. Il viaggiatore, a questo punto, è trasformato e porta con sé l’essenza della percezione cromatica dell’esperienza raggiunta. Le cromie sono quelle della zultanite, la gemma anatolica che cambia il suo colore, passando da vibrazioni turchesi acquamarina, se sottoposta alla luce naturale, fino al color ambra, se esposta alla tremula luce di una fiaccola.

{{item.text_origin}}

伊斯坦布尔 CisternaBasilica 地下水宫殿重开放,探索千年历史之美
没有更多了
相关推荐
{{searchCollectStatus("g1zWEql5Jbpxow3Oz2nwRYj739emDnZG",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
昆明福海街道老旧小区改造 | 旧貌换新颜,美好生活升级
预览
{{searchData("g1zWEql5Jbpxow3Oz2nwRYj739emDnZG").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("g1zWEql5Jbpxow3Oz2nwRYj739emDnZG").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("rQ02qeEdPL7ZkVq1p5YV1yJ8DW5349ja",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
奥地利 Großweikersdorf 社区中心 | 错落有致的空间设计
预览
{{searchData("rQ02qeEdPL7ZkVq1p5YV1yJ8DW5349ja").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("rQ02qeEdPL7ZkVq1p5YV1yJ8DW5349ja").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("M8v30GPgRbDK5VYRyLrXYolxzjk9NnrZ",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
城市更新视角下的老旧小区改造策略
预览
{{searchData("M8v30GPgRbDK5VYRyLrXYolxzjk9NnrZ").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("M8v30GPgRbDK5VYRyLrXYolxzjk9NnrZ").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("YM7NGngA56R8ZX03NjoVEeklL1qQ243D",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
浙江衢州礼贤未来社区 | 绿色智能,浪漫花园式生活
预览
{{searchData("YM7NGngA56R8ZX03NjoVEeklL1qQ243D").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("YM7NGngA56R8ZX03NjoVEeklL1qQ243D").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("rQ02qeEdPL7ZkVq1p0kV1yJ8DW5349ja",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
伦敦 GIB AM 办公室 | 环保、员工福祉与包容性的完美融合
预览
{{searchData("rQ02qeEdPL7ZkVq1p0kV1yJ8DW5349ja").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("rQ02qeEdPL7ZkVq1p0kV1yJ8DW5349ja").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("rQ02qeEdPL7ZkVq1GkzV1yJ8DW5349ja",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
DINZ德网  YuQiang - Partners · 慢行世界,漫行生活
预览
{{searchData("rQ02qeEdPL7ZkVq1GkzV1yJ8DW5349ja").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("rQ02qeEdPL7ZkVq1GkzV1yJ8DW5349ja").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("Qle47AM89amNKBRMKjnXxLvZE5RkPgjW",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
上海音乐学院零陵校区 | 音乐与建筑的和谐共鸣
预览
{{searchData("Qle47AM89amNKBRMKjnXxLvZE5RkPgjW").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("Qle47AM89amNKBRMKjnXxLvZE5RkPgjW").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("RNz4bjKenr8M6XbPKy9wdAJE190p2l5P",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
上海中学新建教学楼,历史记忆与现代风格的完美融合
预览
{{searchData("RNz4bjKenr8M6XbPKy9wdAJE190p2l5P").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("RNz4bjKenr8M6XbPKy9wdAJE190p2l5P").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("9yjWYna2xeGoQBMjov0wzvER4K71lqm6",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
HCO Hereditas 总部 | Studio Krakhof
预览
{{searchData("9yjWYna2xeGoQBMjov0wzvER4K71lqm6").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("9yjWYna2xeGoQBMjov0wzvER4K71lqm6").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("YRNGDpmvr60aLX63KPbBljyzx42qMd3W",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
 悟幾空間設計 | 亦美瑜伽
预览
{{searchData("YRNGDpmvr60aLX63KPbBljyzx42qMd3W").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("YRNGDpmvr60aLX63KPbBljyzx42qMd3W").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("ZNpORAdqnoeLMBLpo2DBY53GarQ7J8DK",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
鸿烨表现|现代简约风瑜伽馆效果图
预览
{{searchData("ZNpORAdqnoeLMBLpo2DBY53GarQ7J8DK").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("ZNpORAdqnoeLMBLpo2DBY53GarQ7J8DK").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("M1DyPedpAOvjJw9JnxyVGg79EWmNRYkr",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
环形广场 | 连接城市与体育馆的自由空间
预览
{{searchData("M1DyPedpAOvjJw9JnxyVGg79EWmNRYkr").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("M1DyPedpAOvjJw9JnxyVGg79EWmNRYkr").value.collects.toLocaleString()}}