发布时间:2020-07-06 05:36:00 {{ caseViews }} {{ caseCollects }}
设计亮点
古别墅修复与现代化改造相结合,打造出一个既保留了历史韵味又充满现代气息的教育办公空间。

Il complesso di Villa Blanc, che si estende per una superficie totale di circa mq 37.530, è costituito da una villa padronale, sette edifici minori, due serre ed il parco annesso nel quale sono immersi i fabbricati citati. La villa, voluta del barone piemontese Alberto Blanc, fu costruita nell’arco di due anni, tra il 1895 e il 1897.

Il sito si trova nel quadrante Nord-Est della città di Roma a ridosso delle Mura Aureliane e vi si accede dalla Via Nomentana al numero civico 216, nei pressi del complesso ecclesiastico di Santa Costanza fuori le mura.

Il complesso di villa, giardini e parco fu commissionato da Blanc secondo precise indicazioni e, nella sua prima e più rilevante fase, fu ideato e realizzato dal famoso archeologo Giacomo Boni e dall'ingegnere piemontese Francesco Mora.

L’immobile ebbe un periodo di splendore relativamente breve, per attraversare poi, in condizioni sempre più precarie, il Novecento, fino ad essere completamente abbandonato circa settant’anni fa.

L’edificio padronale, realizzato a cavallo del XX secolo ampliando un precedente fabbricato settecentesco di cui non rimane traccia, nonostante lo stato di deterioramento, presentava caratteristiche distributive, finiture e materiali di notevole pregio.

Oltre all’edificio principale, le serre ed il Casino Lezzani (non chiaramente riconoscibile e preesistente alla costruzione della villa), tra il 1924 ed il 1928 furono realizzate quattro costruzioni secondarie. Nonostante la discreta fattura architettonica, gli edifici minori versavano in uno stato di conservazione precario. Il parco che circonda i manufatti evidenziava la presenza di pregiate specie arboree d’alto fusto.

La LUISS Guido Carli ha voluto stabilire presso Villa Blanc la sede della LUISS Business School - Divisione di LUISS Guido Carli. Nell’Istituto vengono svolti corsi di alta formazione post lauream, attività di ricerca, e formazione delle dirigenze della Pubblica Amministrazione e di enti privati, di conseguenza l’attività svolta non comporta affollamenti incompatibili con il pregio dei luoghi né implica la presenza di utenze di difficile gestione (giovani, studenti, etc.).

Come afferma il Professor Giovanni Carbonara in una sua pubblicazione “…Di tutto ciò si trova con evidenza traccia nel recente restauro di Villa Blanc la quale, dopo anni di progressivo declino, vandalismi, spoliazioni e ruberie continue, deve la sua rinascita alla ferma volontà della LUISS, che ha avuto l'accuratezza di destinarla a una funzione pienamente compatibile con la sua natura, e alla capacità dei tecnici da essa incaricati…”

E ancora: “Dopo il lungo abbandono di cui s'è detto, e un esteso periodo di polemiche relative alle sorti della villa e soprattutto del suo parco, negli anni fra il 2010 e il 2017 si è condotto e compiuto il restauro integrale della villa e dei suoi annessi nel quale sono stati applicati con rigore, intelligenza e senso storico-critico i principi guida del moderno restauro architettonico: quello cosiddetto del 'minimo intervento', per conservare quanto più possibile l'autenticità non solo figurale ma anche materiale del manufatto; quello della potenziale 'reversibilità' e 'rilavorabilità' dei nuovi apporti, delle aggiunte, delle necessarie reintegrazioni, per consentire senza danno per l'antico, ripensamenti, miglioramenti e correzioni nel tempo; quello della 'compatibilità' materiale di antico e nuovo, per evitare fenomeni di rigetto dei materiali moderni da parte delle vecchie strutture (come avverrebbe nel caso di iniezioni di cemento, a fini di consolidamento strutturale, su muri affrescati); quello della 'distinguibilità' nelle reintegrazioni (come nel caso delle moderne figura in terracotta restaurate); infine quello della 'autenticità espressiva', per cui si rifiuta l'imitazione falsificante e le aggiunte moderne sono serenamente presentate in quanto tali.”

Gli interventi operati rientrano nella categoria Restauro e Risanamento conservativo e Restauro Ambientale, così come definiti in base al testo unico 380/2001 e successive modifiche e secondo le specifiche contenute nelle NTA del PRG Vigente.

Il progetto ha avuto come scopo la rifunzionalizzazione del complesso architettonico e del parco annesso attraverso un approccio di minimo intervento che non ha previsto modifiche planimetriche o di cubatura rispetto allo stato di fatto dei luoghi. Cinque degli immobili (costruzioni A, B, E, F, G) sono stati convertiti ad uso didattico ed amministrativo, due immobili (costruzioni C, D) ad uso di foresteria, vigilanza e servizi annessi; il complesso S è stato adibito a locale ristoro, sale studio e servizi annessi.

{{item.text_origin}}

古别墅重生 | LUISS Business School 打造优雅教育空间
没有更多了
相关推荐
{{searchCollectStatus("93mpLA1voDM7JwDvJPXqK5gx48Gn2Pz6",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
中梁拓基紫金云城 | UMA 伍玛设计打造时空交错的梦幻空间
预览
伍玛设计
{{searchData("93mpLA1voDM7JwDvJPXqK5gx48Gn2Pz6").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("93mpLA1voDM7JwDvJPXqK5gx48Gn2Pz6").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("6rDdmZk8nxM4YBJ5kNXW152ba9EPzqLN",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
郑州探秘自然主题住宅样板间 | UMA 伍玛设计
预览
伍玛设计
{{searchData("6rDdmZk8nxM4YBJ5kNXW152ba9EPzqLN").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("6rDdmZk8nxM4YBJ5kNXW152ba9EPzqLN").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("YM7NGngA56R8ZX0o7lVEeklL1qQ243Db",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
雍禾府 220 别墅 | 轻盈奢华的空间艺术
预览
尚石设计
{{searchData("YM7NGngA56R8ZX0o7lVEeklL1qQ243Db").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("YM7NGngA56R8ZX0o7lVEeklL1qQ243Db").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("KMgleJzOZr5o3X151jXjdL0xqanb82NG",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
简阳旭辉·天空之“橙”售楼处——自然与艺术的融合
预览
尚石设计
{{searchData("KMgleJzOZr5o3X151jXjdL0xqanb82NG").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("KMgleJzOZr5o3X151jXjdL0xqanb82NG").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("8nm3OQplrYZRbVxQzAX1gM2WJx0Koq6v",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
太谷形上打造红澄九溪郡叠墅 | 野性与奢华的色彩空间
预览
太谷形上
{{searchData("8nm3OQplrYZRbVxQzAX1gM2WJx0Koq6v").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("8nm3OQplrYZRbVxQzAX1gM2WJx0Koq6v").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("6W8yMRbmGaZN7wa52pwD9OrqAdPQYl0J",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
多元融合,挑战“元”时代的室内设计
预览
蜜尔设计
{{searchData("6W8yMRbmGaZN7wa52pwD9OrqAdPQYl0J").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("6W8yMRbmGaZN7wa52pwD9OrqAdPQYl0J").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("8nm3OQplrYZRbVxQLKX1gM2WJx0Koq6v",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
中海阅麓山样板间 | 简约自由的现代生活蓝图
预览
大森设计
{{searchData("8nm3OQplrYZRbVxQLKX1gM2WJx0Koq6v").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("8nm3OQplrYZRbVxQLKX1gM2WJx0Koq6v").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("6W8yMRbmGaZN7wa54dwD9OrqAdPQYl0J",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
云南丽江侘寂风私墅 | 大森设计的人间烟火与宁静诗意
预览
大森设计
{{searchData("6W8yMRbmGaZN7wa54dwD9OrqAdPQYl0J").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("6W8yMRbmGaZN7wa54dwD9OrqAdPQYl0J").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("kpz2e9nNKqY57wQ8OgBGrgOZ4LQmx83R",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
江阴运河世家二期现代样板间设计
预览
大森设计
{{searchData("kpz2e9nNKqY57wQ8OgBGrgOZ4LQmx83R").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("kpz2e9nNKqY57wQ8OgBGrgOZ4LQmx83R").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("6pOPj1a4kvMnyV7zDPwbl30Lx7WKA5mY",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
侘寂风样板房设计,回归生活原点
预览
MYP设计
{{searchData("6pOPj1a4kvMnyV7zDPwbl30Lx7WKA5mY").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("6pOPj1a4kvMnyV7zDPwbl30Lx7WKA5mY").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("6yd5eDAz2aPRqBAnkJwvkEYWxlNQrZ17",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
南宁玖珑湖现代中式样板房 | 雅致格调与功能兼备
预览
陈昆明
{{searchData("6yd5eDAz2aPRqBAnkJwvkEYWxlNQrZ17").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("6yd5eDAz2aPRqBAnkJwvkEYWxlNQrZ17").value.collects.toLocaleString()}}
{{searchCollectStatus("YqR2jMxvKog7DXzDzWwZLN53Oepbymd8",1).value ? '已收藏': '收藏'}}
佛山建发·和玺上叠样板房 | 现代东方风格的艺术呈现
预览
漫思设计
{{searchData("YqR2jMxvKog7DXzDzWwZLN53Oepbymd8").value.views.toLocaleString()}}
{{searchData("YqR2jMxvKog7DXzDzWwZLN53Oepbymd8").value.collects.toLocaleString()}}