登录
注册

登录狒狒灵感,立即享受以下权益:

  • 每日免费下载特权
  • 上亿高清灵感图任意下载/不限浏览
  • AI智能扩大图免费使用

创新材料与技术,为古遗址别墅带来新生命

发布时间:2015-05-09 19:12:00 00
设计亮点
运用现代可持续材料和技术,既保护了古遗址,又提供了易维护、可扩展的临时覆盖方案。

创新材料与技术,为古遗址别墅带来新生命

创新材料与技术,为古遗址别墅带来新生命

创新材料与技术,为古遗址别墅带来新生命

创新材料与技术,为古遗址别墅带来新生命

创新材料与技术,为古遗址别墅带来新生命

创新材料与技术,为古遗址别墅带来新生命

Questo mio lavoro ha come oggetto lo studio del sito archeologico di località S.Biagio nel comune di Terme Vigliatore (ME). È un sito di modeste dimensioni, ma che a differenza di altri, presenta una caratteristica peculiare: la collocazione all’interno del centro abitato. L’intervento realizzato su questa villa romana, in seguito alla sua scoperta avvenuta negli anni cinquanta, è paragonabile a quello fatto nella Villa del Casale di Piazza Armerina pochi anni prima dallo stesso architetto - museografo Franco Minissi: le murature con altezze variabili sono state completate e ricostruite con materiale di recupero e su di esse è stato realizzato un sistema di copertura in acciaio e policarbonato con il compito di riproporre i volumi delle antiche coperture. Tuttavia le analisi sulle condizioni di degrado generale in cui versa il sito archeologico, il suo stato di conservazione e le difficoltà di accessibilità e fruizione di alcune zone del complesso, fanno nascere la consapevolezza che l’intervento effettuato nei primi anni sessanta non abbia risolto completamente il problema della protezione dell’antico e l’isolamento dei reperti dal contesto. Il progetto prevede la realizzazione, per ogni ambiente già musealizzato, di coperture vetrate poligonali con struttura in profili alleggeriti di acciaio e vetri a fissaggio puntuale, la cui funzione sarà quella di coprire e preservare gli scavi dagli agenti atmosferici mantenendo l’idea della precedente sistemazione operata da Franco Minissi. L’ipotesi progettuale è mirata all’aggiornamento tecnologico delle coperture con materiali innovativi e la nuova organizzazione dei percorsi e degli spazi di fruizione. Il progetto tiene conto della modernità e delle nuove tecnologie sostenibili, mediante l’impiego di elementi modulari, facilmente trasportabili, smontabili e recuperabili che andranno a costituire un apparato provvisorio non invasivo e suscettibile di ampliamento, in linea con l’approccio metodologico incentrato sul rinnovamento tecnologico dell’esistente, mantenendo i principi e le idee ma rinnovando i materiali e le tecnologie costruttive.

没有更多了